Ieri sera discutevo dell'invasione di cimici asiatiche (
Halyomorpha halys) che hanno invaso alcune zone del Nord d'Italia a causa dell'autunno mite.
Bisogna ricordare che vanno eliminate e non liberate all'esterno, perché sono in grado di provocare seri danni alle coltivazioni. È consigliabile usare comunque metodi naturali senza ricorrere agli insetticidi, dannosi e poco efficaci.
Dettagli
Alla fine ho detto: "Non vorrei che fossero le ultime parole famose, ma quest'anno in provincia di Roma se ne sono viste poche". Forse sarà per l'inizio dell'autunno molto caldo seguito immediatamente da giorni di freddo quasi invernale oppure perché l'estate è stata secca e ci sono pochi pomodori negli orti (di cui sono ghiotte), ma dalle mie parti si sono viste poche cimici.
Oggi ho trascorso la mattinata a fare il cambio di stagione, poi pranzo veloce e ho finito di fare le pulizie. Stavo chiudendo le finestre e decidendo che cosa fare per rilassarmi un po' (postare sul Forum, continuare a leggere
[i]Inferno[/i],...) quando ho visto una cimice verde senza una zampa che mi guardava attraverso il vetro.

"Le ultime parole famose...".
Le ho scattato 3 foto: una mentre stava ferma, un'altra mentre si muoveva e una poco prima di far tremare la finestra e farla andare via. Le è andata bene che stava fuori...

- Cimice verde 2016-10-23_3.jpeg (128.46 KiB) Visto 251 volte

- Cimice verde 2016-10-23.jpeg (118.5 KiB) Visto 251 volte

- Cimice verde 2016-10-23_2.jpeg (125.04 KiB) Visto 251 volte

Le fotografie le ho scattate con il nuovo
Huawei P9 Lite. Pur non sapendo ancora usare al meglio la fotocamera, le fotografie sono venute bene.