I pensieri ci saranno sempre (siamo essere umani e pensiamo, chi più chi meno

) e pure le decisioni da prendere (più o meno importanti). Bisogna solo imparare a gestire i pensieri e a non farsi sopraffare da questi, se no le decisioni si prendono difficilmente... o per niente.
Qualche giorno fa (non so se domenica sera ad Elisir o in qualche altro programma che vede mio padre) con un orecchio (l'altro era impegnato ad ascoltare la musica al PC

) ho sentito che discutevano di insonnia e del fatto che nella maggior parte dei casi è l'espressione di una depressione latente che potrebbe restare tale o sfociare in vera e propria depressione manifesta (con tutti gli altri sintomi, oltre all'insonnia). Nella maggior parte dei casi resta tale, ma
in alcuni casi non bastano i "sonniferi" a far passare l'insonnia, ma servono proprio antidepressivi.
Te lo scrivo non per spaventarti o buttarti giù, ma per consigliarti di non sottovalutare l'insonnia se dura per troppe notti.
Concentrati sui pensieri che hai, prendi le decisioni che devi senza lasciarle in sospeso dedicandoti ad altro e tornerai a dormire bene. So che non serve che te lo scriva, perché ci sei passata già e sai che non serve a niente, anzi è dannoso, non prendere subito le decisioni cercando di far finta che non c'è nulla che ci turbi.
