![slurp3 :slurp3:](./images/smilies/slurp3.gif)
![slurp :slurp:](./images/smilies/slurp.gif)
![perplesso7 :perplesso7:](./images/smilies/perplesso7.gif)
Oggi, dopo molte prove necessarie
![specchio :specchio:](./images/smilies/specchio.gif)
![felice2 :felice2:](./images/smilies/felice2.gif)
![Immagine](http://forum.robbor.it/images/postate/img205.imageshack.us_img205_5084_limonatagq8.jpg)
Per quanto riguarda il Mandarino cinese a me non piace per niente, sa solo di buccia. Concordo invece con Fenice che i litchis sono buonissimi, li adoro anche io...Fenice ha scritto:Forse lo conosci come mandarino cinese o fortunella…
A me non piace moltissimo, ma è mangiabile. Consiglio: non mangiatelo se avete ancora il sapore del dentifricio in bocca!
I litchis, invece, sono buonissimi: sempre di origine cinese, ma molto dolci e ricordano vagamente l’uva (ma vagamente!). Hanno un noccio molto grande e sono succosissimi… Li adoro!![]()
mmmhhhh...la granita con la panna e la brioche è la colazione tipica siciliana..devo dire che la loro granita è favolosa, o almeno a me piace un casino....S_RCS ha scritto:io quando sono andato in Sicilia ho mangiato, alle 18:00 (ma li ci fanno colazione!):
granita al cioccolato con sopra la panna e poi un cornetto che ce lo ammollavi ed era una bontà inimmaginabile...
è un pò strano, ma è una cosa da provare...
il cioccolato è uno dei tanti, c'è caffe, fragola, limone e molti altri...