Problemi per le Ferrovie dello Stato

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il 14 dicembre parte ufficialmente l'Alta velocità tra Bologna e Milano: l'evento è pubblicizzato online, in TV e sui giornali, anche i TG regalano ampio spazio all'esaltazione dell'avvenimento.
Ma, come sempre, c'è chi ha qualche perplessità sulla sicurezza... :fischio: Non mi basta sentire noti Ingegneri più che convinti della sicurezza dell'opera "tutta italiana": ho sentito troppe volte predicare bene in pubblico e sollevare molti dubbi "in privato"... :penso: Se non bastasse essere "malfidati", a renderci tali arrivano coloro che lavorano tutti i giorni sulla tratta Bologna-Milano: i ferrovieri hanno lanciato di nuovo l'allarme per la sicurezza e minacciano già di rivolgersi alla Procura di Bologna.
Roberto Santi, segretario regionale Fast-Ferrovie, dichiara: "Quello sul macchinista unico a bordo è un proclama, perché manca un dispositivo di vigilanza in grado di fermare il treno in caso di malore. Se non ci saranno garanzie sulla sicurezza andremo a trovare il pm Paolo Giovagnoli", che si è già occupato del sistema Vacma, il cosiddetto Uomo morto al centro di tante polemiche.
Gli uomini delle ferrovie assicurano che il sistema in uso, quando entrerà in campo il macchinista unico, è assolutamente sicuro: anzi è stato adottato anche a livello internazionale.
In tempi brevi, dunque, entrerà in scena il macchinista unico, insieme a un sistema automatizzato in grado di arrestare il treno in piena sicurezza in caso di malore. "Abbiamo la migliore tecnologia del mondo e non c'è ragione perché con la migliore non facciamo quello che altri stanno facendo senza tecnologia, in paesi civili come Francia, Germania, Svizzera e Austria", spiega l'ad di Fs Mauro Moretti.
Fonte: DireAmbiente

Non ho dubbi sulla tecnologia italiana, ma è la manutenzione che mi lascia molto perplessa. :occhi4:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Continuano i problemi per le ferrovie...
Già in ritardo il Freccia Rossa, il treno ad alta velocità inaugurato solo due giorni fa...
L'alta velocità ferroviaria è un progetto totalmente "Made in Italy", che ha l'obiettivo di accorciare le distanze nell'area compresa tra Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli, dove vive il 40% degli italiani. Con il nuovo orario che debutterà domenica, Trenitalia prevede un incremento del 30% delle vendite di biglietti grazie anche ai prezzi di lancio validi per un mese (Milano-Roma 98 euro in prima classe e 71 euro seconda), mentre tra Milano e Bologna la tariffa di lancio sarà rispettivamente di 50 e 35 euro per prima e seconda classe.
...

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 6046.shtml

Devo essere sincera io domenica ho preso l'alta velocità ed è stato puntualissimo, anzi è arrivato con 3 minuti di anticipo :felice2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Timida26 ha scritto:Devo essere sincera io domenica ho preso l'alta velocità ed è stato puntualissimo, anzi è arrivato con 3 minuti di anticipo
E' stato così veloce che ti ha fatto perdere la cognizione del tempo: domenica... era ieri. :risata4:
Sabato mia madre ha viaggiato in ES e non ha avuto problemi, nonostante il tempaccio. Io ho preso 2 treni regionali: corsa saltata entrambe le volte... :carezza:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Già lunedì le proteste contro la Freccia Rossa sono state molte: il nuovo orario invernale in vigore dal 14 dicembre ha creato molti disagi, soprattutto ai pendolari. La Regione Lombardia ha dichiarato di non essere soddisfatta del servizio erogato da Trenitalia.

:freccia: La notizia su IlSole24Ore

Come se non bastasse, stamattina (tra le 5,30 e le 8,30) ci sono stati molti disagi per i pendolari della linea Bologna-Verona: un guasto all'infrastruttura fra Poggio Rusco (Mantova) e Nogara (Verona) ha costretto l'attivazione dei protocolli di sicurezza, con conseguente rallentamento della circolazione. Una decina di treni ha accumulato ritardi fra i 20 e i 30 minuti.

:freccia: La notizia su ANSA
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Le Ferrovie dello Stato tornano agli onori della cronaca e non solo per lo scontro a piazza di Porta Maggiore tra un treno della linea Roma Pantano e il tram della linea 14 (evvenuto alle 16.30 di oggi), ma perché alle 11.40 di oggi alla Stazione Termini è stato venduto il milionesimo biglietto per l'Alta Velocità a circa un mese dall'avvio del servizio sulla linea Roma-Milano. Il Signor Antonio Falconi di 58 anni ha comprato un biglietto per Milano per lui e sua moglie e i dirigenti del Gruppo FS, presenti in Stazione per il grande evento (pubblicitario :occhi4: ), gli hanno regalato un modellino del Frecciarossa, i biglietti per Milano ed il servizio limousine all'arrivo a Milano (che ai viaggiatori di prima classe tra Roma e Milano costa 35 € per 4 ore).