ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Rossi - Lorenzo - Pedrosa: ristabilite nel GP di Misano quelle che al momento sono probabilmente le giuste gerarchie di questo campionato. Valentino torna vincente a coronamento di un perfetto week-end di gara e guadagna 5 punti in classifica su Lorenzo, che a 4 gare dalla fine diventano sempre più pesanti: +30 il nuovo vantaggio. Al via scatta bene Pedrosa, che si ritrova in testa, seguito da Elias e dal duetto Yamaha. Alle loro spalle c'è un incidente che coinvolge Hayden, De Angelis ed Edwards, fortunatamente senza conseguenze per i piloti. Si vede chiaramente che Elias fa da tappo, ed in breve viene sorpassato da Rossi e Lorenzo. Qualche giro dopo Valentino si sbarazza anche di Pedrosa e fugge via: da quel momento la gara non ha più storia. Lorenzo sta qualche giro dietro al connazionale che in parte lo rallenta, ma quando finalmente riesce a passarlo e tenta di recuperare lo svantaggio è chiaro a tutti che il ritmo dell'italiano oggi era irraggiungibile.
Ordine di arrivo GP San Marino:
1. Valentino Rossi Yamaha in 44:32.882
2. Jorge Lorenzo Yamaha a 2.416
3. Daniel Pedrosa Honda a 12.400
4. Andrea Dovizioso Honda a 26.330
5. Loris Capirossi Suzuki a 26.539
Classifica piloti:
1. Valentino Rossi Yamaha 237
2. Jorge Lorenzo Yamaha 207
3. Daniel Pedrosa Honda 157
4. Casey Stoner Ducati 150
5. Andrea Dovizioso Honda 133
Stoner si ripresenta al via con un interessante terzo posto sulla griglia di partenza, dietro a Lorenzo e Rossi.
1. Jorge Lorenzo SPA Yamaha in 1:36.214
2. Valentino Rossi ITA Yamaha a 0.260
3. Casey Stoner AUS Ducati a 0.314
4. Daniel Pedrosa SPA Honda a 0.488
5. Colin Edwards USA Yamaha a 0.928
6. Randy De Puniet FRA Honda a 1.234
7. Loris Capirossi ITA Suzuki a 1.275
8. Andrea Dovizioso ITA Honda a 1.327
9. Nicky Hayden USA Ducati a 1.440
10. Mika Kallio FIN Ducati a 1.599
11. Alex De Angelis RSM Honda a 1.608
12. James Toseland GBR Yamaha a 1.609
13. Toni Elías SPA Honda a 1.697
14. Niccolo Canepa ITA Ducati a 1.828
15. Chris Vermeulen AUS Suzuki a 2.128
16. Marco Melandri ITA Kawasaki a 2.324
17. Gábor Talmácsi HUN Honda a 3.106
Jorge Lorenzo ha dominato il GP del Portogallo davanti ad un ottimo Casey Stoner, terzo gradino del podio per Daniel Pedrosa. Sottotono la prestazione di Valentino Rossi, giunto quarto e mai in grado di impensierire gli avversari davanti a lui, che vede il suo distacco in classifica nei confronti del compagno di squadra ridursi a soli 18 punti. Si ipotizzano dei problemi con le gomme. Al via partono bene Lorenzo e Pedrosa, Rossi e Stoner duellano e si sorpassano a vicenda un paio di volte, con l'australiano che alla fine ha la meglio. Da questo momento le prime quattro posizioni rimangono invariate e la corsa, che prometteva scintille, diventa una delle più noiose degli ultimi mesi. Con la vittoria di Lorenzo la Yamaha ha già matematicamente conquistato il titolo di campione del mondo costruttori. Approfondimenti: gazzetta.it
Ordine di arrivo GP Estoril:
1. Jorge Lorenzo Yamaha in 45:35.522
2. Casey Stoner Ducati a 6.294
3. Daniel Pedrosa Honda a 9.889
4. Valentino Rossi Yamaha a 23.428
5. Colin Edwards Yamaha a 32.652
Classifica piloti:
1. Valentino Rossi Yamaha 250
2. Jorge Lorenzo Yamaha 232
3. Daniel Pedrosa Honda 173
4. Casey Stoner Ducati 170
5. Andrea Dovizioso Honda 142