Tanti Mpixel = ottima qualità della fotocamera?

Fotocamere, tecniche di ripresa, consigli per gli acquisti, fotografie, reportage fotografici
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

ti sei scordata che la devi anche accendere? :risata2: l'utilizzo di un 3piede non fa per te :fischio:
rob quando vorrai comprare una nuova macchina fotografica chiedi tranquillamente.

Un'altra caratteristica molto sopravalutata è la sensibilità ISO.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L'accensione è rapidissima: mentre la sfilo dalla custodia già l'accendo. :risata4:
Anni fa (2004) ho comprato un treppiedi per la videocamera, ma che andrebbe benissimo anche per la fotocamera: piccolo quanto bassa da poter essere trasportato facilmente (anche in una borsetta grandicella), ma... l'ho usato una volta per la videocamera e adesso giace in fondo ad una scatola nell'armadio (almeno credo :occhi: ).
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

credimi quel piccolo tre piedi può esserti utile quando devi usare l'auto scatto, io l'ho comprato alla fiera dell'elettronica a terni a 3 euro, ci sono anche a 2 ma poi si rompono subito. me lo porto sempre soprattutto se vado in moto...oggetto utilissimo
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

A me non serve: le rare volte che utilizzo l'autoscatto trovo sempre una superficie piana dove appoggiare la fotocamera. Per esempio? Il bordo della televisione o la tower del pc, le scale di un edificio, ecc. :risata4:
Ho appena letto su una rivista (per pura casualità :perplesso3: ) che per stampare fotografie di ottima qualità in formato A3 (due pagine della rivista) occorrono ben 16 megapixel, però se stampo in casa con una stampante inkjet e nello stesso formato A3, allora bastano 7-8 megapixel.
Considerando che quando scatto delle belle fotografie non mi dispiacere stamparle e appenderle nella mia stanza (colpa di mia madre: sulle pareti ho 6 ingrandimenti dove ci sono io a varie età e una sola fotografia ho deciso di stamparla io :felice2: ), sono contenta dei 10 megapixel della mia fotocamera digitale.
E' solo un mito quello dell'elevato numero di megapixel corrispondente ad un'elevata qualità della fotocamera e di sicuro non è tra i parametri da tenere conto tra i primi, però ogni tanto non gusta. :sorriso2:
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

non penso siano necessari 16 Mpixel per una stampa A3...comunque mi informo.
se proprio ti servono stampe giganti, ci sono persone che sanno usare bene i programmi, che da una fotocamera da 10 Mpixel hanno generato una foto con 30 Mpixel e poi stampata. certo la fotocamera era una reflex, ma tutto è possibile.