Scrivo sempre al Servizio Clienti per questioni insolite per la cui soluzione non vanno bene le "risposte standard": per una volta ho chiesto una cosa sperando nella risposta standard (e così è stato).
Ho chiesto
ogni quanti mesi è necessario effettuare la ricarica della USIM affinché non scada e come occorre procedere alla scadenza della USIM se si vuole riavere l'assegnazione del numero di telefono.
La risposta è stata la seguente:
Servizio Clienti 3 ha scritto:La ricaricabile 3 ha una validita' di 12 mesi dal giorno dell'attivazione o dall'ultima operazione di ricarica, piu' un ulteriore mese durante il quale la USIM sara' abilitata soltanto alla ricezione di servizi gratuiti.
Trascorso tale periodo, come previsto dalle condizioni generali di contratto, la carta verra' automaticamente disattivata dai nostri sistemi.
Ho replicato dicendo che so che nel caso delle USIM attivate dopo maggio 2006 le cose non stanno così e mi hanno risposto:
Servizio Clienti 3 ha scritto:La ricaricabile 3, attivata a fino al 14 maggio 2006 ha una validita' di 12 mesi dal giorno dell'attivazione o dall'ultima operazione di ricarica, piu' un ulteriore mese durante il quale la USIM sara' abilitata soltanto alla ricezione di servizi gratuiti.
Invece la ricaricabile 3 (anche DVB-H), attivata a partire dal 15 maggio 2006, ha una validita' di 5 mesi dal giorno dell'attivazione o dall'ultimo evento di traffico effettuato, piu' un ulteriore mese durante il quale la USIM sara' abilitata soltanto alla ricezione di servizi gratuiti.
Trascorso tale periodo, come previsto dalle Condizioni Generali di Contratto, la carta verra' automaticamente disattivata dai nostri sistemi.
L'operatore che ha risposto prima non aveva le "mail standard" aggiornate.
Battute a parte, non hanno fatto cenno ai 24 mesi dalla ricarica. In caso chiedo dopo che hanno risposto: ho scritto di nuovo (leggere oltre).
Rob ha scritto:In 3Autoricarica il bonus viene conteggiato a parte? Perché, in caso affermativo, come fanno a pretendere che uno lo consumi tutto prima di poter usufruire del credito acquistato per generare traffico utile ai fini del rinnovo?
Chi ha tanto bonus deve pagare almeno 5 euro ogni 5 mesi, invece chi si autoricarica poco non deve effettuare ricariche perché già spende: bella trovata da parte di Tre, no?
Rob ha scritto:Il semplice fatto di ricaricare (a pagamento) proroga la scadenza? E' un utilizzo dei servizi UMTS pure quello?
Presumo di sì, ma non ne ho la certezza; ho risposto alla seconda e-mail di cui sopra chiedendo delucidazioni sugli eventi di traffico che consentono di prorogare la USIM. Vi farò sapere se e come risponderanno.
Comunque la ricarica è utile per quello che hanno scritto via SMS a S_RCS:
Ti ricordiamo che potrai riattivare il numero entro 24 mesi dall'ultima ricarica.
Rob ha scritto:Ho letto che a differenza della Tim però, occorre munirsi di una nuova USIM H3G su cui passare il numero scaduto, una sorta di MNP "interna". A parte lo svantaggio di spendere soldi per acquistarla, in questo modo temo che eventuali bonus vadano persi (con la Tim non si sa bene ancora).
Quindi come nel caso della Wind (
viewtopic.php?f=13&t=2099).
