ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Dopo 4 giorni è appena arrivata la risposta del Servizio Clienti 3: Gentile XXX XXX,
abbiamo provveduto a richiedere accredito per rimborso tardiva risposta mail con numero identificativo XXX
Sembra un telegramma...
Per il momento sul sito non risultano accrediti.
Potrei chiedere altri 12 euro: è il nuovo anno... O forse vale come accredito per il 2010? La richiesta è del 31 dicembre 2009 per la risposta tardiva del mese di dicembre stesso...
Io sapevo benissimo di questa cosa già 2 anni fa quando avevo tre ....
Nel mio caso non avevano risposto subito a più di una richiesta di informazioni inviate dal portale 3 (di due anni fa)
infatti
Fenice ha scritto: Per tutte le richieste arrivate attraverso posta elettronica 3 garantisce una risposta entro 48 ore. La risposta potrà essere fornita tramite e-mail, contatto telefonico, sms o fax. In caso contrario il Cliente ha diritto ad un indennizzo.
e le 48 ore erano state abbondantemente superate,di qualche giorno.
Se non ricordo male mi accreditarono ben 90 euro senza scadenza
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 04/01/2010, 22:39, modificato 1 volta in totale.
Io chiedo indennizzi da 4 anni, ma prima non erano a scadenza: è questa la novità.
Ricordi male o sei l'eccezione: la Carta dei servizi prevede un tetto massimo annuo di 60 euro.
Non ricordo bene se 60 o 90 ,ma sicuro come dici te
mi ricordo bene invece che se raggiungi i 60 euro non puoi più chiedere risarcimenti fino all'anno successivo.
Questo solo per la:
Gestione risposta via posta elettronica e reclami
E' per questo che le telefonate e i FAX sono comunque seguiti da e-mail, anche solo con due righe in cui c'è scritto che si è stati contattati per altre vie.