QuotoFenice ha scritto:Speriamo che sia solo una cosa dimostrativa e che non ci siano scopi di lucro...![]()
Pessima figura quella fatta dalle Poste Italiane: se invece di pensare solo ai guadagni si occupassero delle cose serie (nuove assunzioni, sicurezza,...)...
Visto anch'io, ma l'attacco potrebbe essere avvenuto prima.GIANLUCA1989 ha scritto:Dalla copia cache di Google noto che l'attacco è stato effettuato alle 18:33:33 GMT di oggi .
Pessima figura quella fatta dalle Poste Italiane: se invece di pensare solo ai guadagni si occupassero delle cose serie (nuove assunzioni, sicurezza,...)
L'ora ho detto quella perché il sito delle poste mi pare che abbia una altissimo pagerank e quindi google dovrebbe aggiornare quasi subito le copie cache .. diciamo che in qui minuti hanno pubblicato la pagina modificata ma sicuramente l'attacco è iniziato molto prima...ma non è questo che conta , il problema è
chi ci dice che in realtà non si siano impossessati di dati sensibili?
e poi non dovrebbero esserci dei tecnici informatici a proteggere siti come questi???
Spero che le poste diano una spiegazione una volta risolto il problema
22:48 POSTE:POLIZIA POSTALE INDIVIDUA PC USATO PER ATTACCO HACKER
V. POSTE: ATTACCO HACKER A SITO PER ... DELLE 22,15 CIRCA
(ANSA) - ROMA, 10 OTT - L'attacco degli hacker al sito delle Poste - che ha 'sfigurato' la home page sostituendo alla scritta Poste italiane la scritta 'Hacked'- 'stavolta siamo stati buoni ma possiamo fare molto di piu'' - è stato immediatamente rilevato dal servizio di sicurezza di Poste che ha avvisato la polizia postale. Immediate sono scattate le indagini per risalire ai responsabili ed è già stato individuato l'ultimo punto - cioé l'ultimo computer - da dove è partito l'attacco. Il sito internet delle Poste risulta al momento ancora irraggiungibile.
Gli hacker erano riusciti a 'sfigurare' la home page ma non sono riusciti a rubare dati sensibili e password, grazie all'intervento immediato dell'ufficio di sicurezza di Poste e della polizia postale, che monitora costantemente i siti istituzionali che potrebbero essere scelti come obiettivo dai pirati informatici. L'attacco, spiegano dalla polizia postale, é avvenuto verso le 19. (ANSA).
http://www.regione.vda.it/notizieansa/d ... p?id=75357
Inoltre vi informo che anche un altro sito è stato attaccato quello delle postecert certificati


