Un pò di matematica

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non sono brava a facilitarmi le cose in matematica: trovo sempre la via più lunga (è sempre stato così, ma per fortuna conta il risultato).
Tento una via rapida (se altri l'hanno già trivata, meglio :ok: ), anche perché per scrivere tutti i passaggi ci metterei 2 ore. :ko2:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Tenta qualsiasi cosa
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

x(8)-y(8)-2x(6)y(2)+2x(2)y(6) = [x(4)-y(4)][x(4)+y(4)]-2x(2)y(2)[x(4)-y(4)] = [x(4)-y(4)][x(4)-2x(2)y(2)+y(4)] = [x(2)-y(2)][x(2)+y(2)][x(2)-y(2)](2) = [x-y][x+y][x(2)+y(2)][x-y](2)[x+y](2) = [x-y](3)[x+y](3)[x(2)+y(2)]

Le parentesi quadre sono le parentesi tonde dato che per l'esponente hai usato le tonde (si usa "elevato alla", cioè ^)
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Graaaaazieeeeeee..... :applauso2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Prego (tua cugina è in debito con me: mi ha fatto tornare indietro di qualche lustro :ko: ).
Se non capisci fotografo il foglio e posto la foto.