Io, loro e Lara

Gennaio 2010

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Non sono un'appassionata di Verdone...ho visto gli ultimi film e mi sono piaciuti. Anche se i vecchi primissimi sono i migliori!
Se ho l'occasione lo vedrò... :ok:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
16
Sesso:

Messaggio

Bene allora posso andare a vederlo
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Ieri sera sono andata a vedere anche io "Io, loro e Lara"...nel complesso mi è piaciuto: non troppo però! :goccia3: Forse sarà che ormai Verdone è piacevolmente scontato, sarà che la Chiatti non riesco a farmela piacere, sarà che la trama sembra spesso prendere direzioni opposte e non si sa quale voglia seguire...Comunque è un film che fa passare una serata divertente!
Spoiler
Le situazioni paradossali non mancano: vedere lo spoiler di Fenice! :risata4: I momenti più divertenti sono quelli con le nipoti Emo -poi Manga/Candy Candy: prima soffrono, poi vogliono fare i cartoni animati... :risata2: -il pranzo con la psichiatra ossessionata dalla morte del marito (la Finocchiaro è troppo spassosa con quegli occhi che si spalancano rivelando la sua infatuazione per padre Carlo) e le tirate di naso -con annesse polveri- del fratello Luigi...La trama è a volte incoerente (prima pare che Carlo debba innamorarsi di Lara, poi non succede; la scoperta che Lara ha un figlio avviene così per caso -se studiato bene poteva essere l'unico colpo di scena del film-; sembra che la partenza del padre sia architettata dal padre stesso per sortire una qualche metamorfosi nella vita dei tre fratelli, che avviene ma non per volere del padre...ci sarebbe stato bene visto che il film è stato dedicato al padre di Verdone!...)Verdone è sempre adorabile con le sue smorfie da ingenuotto/sempliciotto -e inedito nelle vesti di prete!-, la Bonaiuto è mitica (ve la ricordate nella parte di Livia Andreotti ne "Il divo"?) e segue a meraviglia i tempi della commedia, migliorandola; della Chiatti ho apprezzato solo i capelli (ma non la parrucca fiammeggiante); Giallini, che nel film di mestiere fa l'agente di borsa /sniffatore, è risata garantita.....tutti i vizi dei personaggi fanno il verso a quelli dell'attuale società italiana (e non solo: vedi generazione "emo" :risata4: ) minimizzandoli, a volte, ma lasciandoci comunque lo spazio per riflettere...l'epilogo è un pò banale ma meno peggio di quello che poteva essere...meglio l'Africa che convivere con parenti assurdi! :risata2:

A quando un Verdone che ridia slancio alla commedia italiana (filone un tempo prosperoso e stimato in tutto il mondo)??? Io ci conto...
Avatar utente
Tecnico
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 664
Iscritto il: 28/05/2008, 19:59
16
Località: Roma
Sesso:

Messaggio

Visto anch'io: direi che non è un film eccezionale, Verdone ne ha fatti di migliori...però alla fine non è neanche malaccio...
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Non mi è proprio piaciuto! Ho sbadigliato tutto il film! Sono andata con i miei che volevano vederlo...mi son accodata...
Spoiler
non avevo voglia di studiare! :risata4:
Papà,cattolico convinto, è rimasto soddisfatto da come ha reagito Padre Carlo alle peripezie della sua famiglia e a varie tentazioni!
Mamma non è stata per nulla entusiasta...
Idem io! Potevo risparmiarmi i soldi... :ko: