ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Il maestro di pattinaggio ci diceva sempre che chi sapeva pattinare, sicuramente avrebbe saputo anche sciare Avrò mai delle speranze?
Fenice ha scritto:Tempo fa ho sentito che sciare è come andare in bicicletta: non si scorda mai perché il nostro cervello conserva i ricordi motori... Sarà vero?
credo sia proprio vero!
Questo perché, in pratica, si ’scolpiscono’ su una cellula nervosa localizzata nel cervelletto, che regola la conservazione dei ricordi motori, un po’ come un guardiano. E permette di ritrovare rapidamente le connessioni necessarie per, appunto, saper andare in bicicletta o sciare. [ http://www.robertozarcone.it/2009/07/26 ... e-in-bici/ ]
Quando vado in bicicletta sento la bici "parte di me", come quando guido sento la macchina "un'estensione di me". Ma bici e automobile le controllo con mani e piedi, i pattini solo con i piedi e gli sci pure (le aste servono a chi sa sciare bene, ma agli "impediti" è più utile saper frenare... o buttarsi a terra senza farsi male ).
Spero che almeno ci sia il sole, così mi abbronzo un po': per farlo non posso sciare, se no resta il segno degli occhiali...
Cosa ristretta (penso in 3, salvo aggiunte degli ultimi giorni), ma il pubblico ci sarà lo stesso...
Comunque non sono il tipo che si imbarazza per cadute o scene divertenti da vedere: rido io stessa se mi succede qualcosa per cui prenderei in giro gli altri... Mi autoprendo in giro!
Poi... mica è sicuro che le figuracce le farò solo io...