Shutter Island

Marzo 2010

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Ho deciso, non ce la faccio ad avere il libro nello scaffale e ad ignorarlo...la mia curiosità è troppo forte! Cerco di finire in fretta il libro che sto leggendo e poi divorerò il romanzo di Lehane (sono 379 pagine in formato tascabile).....Speriamo di non rimanere delusa né dal romanzo, né dal film.... :penso:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

ieri ho visto il trailer... :occhi: ma forse lo vedrò...
Spoiler
sarà che di matti...me ne intendo... :azz2:
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Ieri sera ho visto Shutter Island...bellissimo film! La lettura del libro è stata ben ripagata! Scorsese non mi ha deluso (d'altronde, come potrebbe?! :risata4: ) e il film, che dura parecchio, scorre che è una meraviglia e ti tiene con il dubbio fino alla fine (io naturalmente sapevo quello che sarebbe accaduto eppure il lavoro che ha fatto Scorsese su questo film non ha reso niente banale o scontato!)...vi dico subito che il mio fidanzato non si è addormentato! :risata2: Ho capito che genere di film deve vedere al cinema... :risata4: Gli è piaciuto moltissimo! :ok:
Spoiler
Il film segue la trama del romanzo fedelmente, anche nei particolari (la cravatta oscena, per esempio)...qualche compromesso s'è dovuto trovare, altrimenti si rischiava la lunghezza stancante (la legge del quattro su celluloide è abbreviata...). Ma il risultato è quello di un film d'Autore ben costruito...la colonna sonora mira a creare tensione (e ci riesce), Di Caprio si conferma (ancora una volta) come l'attore più bravo della sua generazione e nelle mani di Scorsese si modella e rimodella alla perfezione. Bravissimo anche Ben Kingsley, nel ruolo del dottore che sembra satanico ma è invece protettivo...la pazzia è realizzata e messa in scena sia a livello visivo sia attraverso dialoghi efficaci che costruiscono una validissima sceneggiatura (non potrebbe essere altrimenti, visto il romanzo che c'è dietro)...Il montaggio è ottimo, di ampio respiro (con qualche piccolo errore di inquadratura! :occhi4: ). Si segue il protagonista per tutta la durata del film (si vive la visione attraverso il suo punto di vista che riesce ad estraniarci dalla verità), dal viaggio sul traghetto fino alla scoperta dei meandri più oscuri della prigione/manicomio, per arrivare al faro rivelatore, che fa da sfondo al colpo di scena che lascia di stucco... . La fine del film ha fatto ridacchiare la sala, ma qualcosa di importante ci viene comunicato: viene scelta la pazzia per morire degnamente piuttosto che la vita reale, che spesso rende l'uomo malvagio, capace di compiere gesti terribili...meglio morire da finti eroi che vivere da veri mostri...bellissima storia, che lascia forse un senso d'amarezza ma anche di compassione verso il protagonista...
Consiglio vivamente di andare a vedere il film, soprattutto se non si è letto il libro e se si vuole vedere al cinema un bel thriller...vi sorprenderà! :ok: Ma preparatevi mentalmente all'inaspettato! :occhiolino: Lo vedrei di nuovo volentieri, e visto che Marika mi ha detto di aver già visto Alice in Wonderland......
Spoiler
potrei fare il bis con Shutter Island! :lol:
:freccia2: Frasi dal film [b]Shutter Island[/b]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Giorgia ha scritto:vi sorprenderà!
Purtroppo non è stato così: pur non avendo letto il libro, nè visto il trailer e letto lo spoiler, le parole
Giorgia ha scritto:preparatevi mentalmente all'inaspettato!
mi hanno fatto immaginare il finale già dai primi minuti.
Nel'ultimo quarto d'ora ho avuto la conferma di ciò che avevo immaginato fin dall'inizio, ma speravo in un colpo di scena finale...
Forse se non avessi letto il commento non avrei capito tutto subito, almeno non all'inizio. :penso: O forse ormai sono abituata a film del genere e dopo Il sesto senso e The Others nessun finale mi stupisce più: spero che non sia così. :triste:
Per il resto concordo con Giorgia: il film scorre in fretta e non risulta pesante nonostante la lunghezza. La storia è bella e sono curiosa di leggere il libro, anche se conosco il finale. :sisi2:
Ho notato pure io qualche errore di inquadratura, ma non tanti da snervare (in alcuni film succede :impreca: ). Le musiche e i suoni in generale sono adattissimi ad esaltare le emozioni provocate da ogni scena. :ok:
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:mi hanno fatto immaginare il finale già dai primi minuti
Mannaggia, mi dispiace! :azz2: Nel libro il finale è decisamente inaspettato...forse Scorsese doveva puntare più
Spoiler
alle scene in cui sembra che i medici vogliano incastrarlo, alla scomparsa del partner...nel libro viene esaltato tutto di più e si crede alla cospirazione ai danni di Daniels fino alla fine...
Comunque l'importante è che ti sia piaciuto! :ok: Il libro si legge molto velocemente!
Spoiler
Quando torni te lo presto io perchè l'edizione economica è difficile trovarla! :lol: