Atletica

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Grazie per la notizia. :occhiolino: Ecco un po’ di informazioni in più da sportmain:

Atletica – Fine settimana con la Coppa Europa: 50 gli azzurri in gara, Howe farà i 200 metri

ANNECY (Francia) - Sono cinquanta (28 uomini e 22 donne) gli atleti italiani convocati per la 29esima edizione della Coppa Europa, che si svolgerà tra oggi e domani ad Annecy località situata nella suggestiva cornice delle Alpi francesi. La punta di diamante della nostra spedizione sarà Andrew Howe, il quale però ha scelto di non cimentarsi nel salto in lungo, specialità in cui è vice campione mondiale, ma bensì nei 200 metri. “E’ il mio amore di sempre - ha confessato alla vigilia il reatino -, anche se la pista di Annecy e’ molto veloce e ho un po’ di rammarico nel non partecipare al salto in lungo. Il mio - ha aggiunto ancora Andrew - sara’ un ritorno graduale, in vista del prossimo fine settimana a Firenze e dei Giochi a Pechino”. Fra i nostri rappresentanti ci saranno anche la medaglia d’argento degli ultimi Mondiali di Osaka, Antonietta Di Martino, e quella olimpica di Sydney 2000, Nicola Vizzoni. Presente anche il bronzo mondiale di Parigi 2003, Magdelin Martinez.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il giamaicano batte (9''85) ai Trials la sua nemesi (9''97)
KINGSTON (GIAMAICA), 29 giugno - È Usain Bolt il re dei 100 metri dei trials giamaicani di atletica leggera. Il primatista mondiale ha vinto la finale di Kingston con il tempo di 9"85 (-0,1 m/s il vento) davanti ad Asafa Powell (9"97) e Michael Frater (10"04). Ora i due i campioni si sfideranno nuovamente a Pechino, per la medaglia d'oro più prestigiosa.

LA SODDISFAZIONE - «Siamo buoni amici e questa è la ragione per la quale avevo detto sin dal primo momento che non ci sarebbe stato nessuno scontro oggi su questa pista - ha detto un raggiante Bolt subito dopo la prestigiosa vittoria - Ci siamo solo qualificati per le Olimpiadi, ma alla fine, credo che il pubblico sia un po' dispiaciuto per il fatto che non ci sia grande rivalità». Lo scorso mese, a New York, Bolt ha corso i 100 mt in 9''72 abbattendo il precedente primato di Powell di 9''74.

IL LATO POSITIVO - Nonostante una sconfitta pesante da un punto di vista psicologico, riesce a trovare qualche aspetto positivo anche l'avversario di Bolt, Powell: «Avevo l'obiettivo di correre alla grande i primi 50 mt e così è stato. Alla fine sono molto soddisfatto della mia prestazione - ha detto l'ex primatista mondiale a caldo - Oggi era fondamentale far parte della squadra Olimpica e così è stato dunque sono a posto. Non bisogna dimenticare che vengo da un infortunio perciò so benissimo quello che devo fare in questo momento».

FINALE DONNE - Eccezionale la finale femminile con quattro atlete sotto i 10"90, cosa mai accaduta prima nella storia: ha trionfato Kerron Stewart in 10"80 (+0,7), tempo che la porta all'undicesimo posto nelle liste di sempre, su Shelly-Ann Fraser (10"85), Sherone Simpson (10"87) e Veronica Campbell-Brown (10"88). Proprio quest'ultima, la campionessa del mondo in carica, nonostante l'incredibile tempo, non potrà partecipare in Cina alla competizione sulla distanza (ma può ancora sperare nel ripescaggio da parte dei tecnici federali giamaicani). Ora la Campbell, già qualificata per la staffetta 4x100, cercherà di assicurarsi un posto a Pechino nei 200 metri.

[Fonte: Il Corriere Dello Sport]
Avatar utente
chicca
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 875
Iscritto il: 01/06/2008, 10:52
17
Località: Rieti
Sesso:

Messaggio

Allora ragazzi vi devo aggiornare sulle ultime dall'atletica italiana!

A Firenze venerdì e sabato (dove ero presente),si è svolto il top challenge club di atletica (per chi non lo conoscesse è un campionato italiano tra i 12 migliori club italiani compresi quelli militari)!
In campo femminile la vittoria è andata all'esercito,seconda Fondiaria-Sai e terza la Forestale!La mia societa decimo posto!(non male,anche perchè ci mancavono delle atlete! :occhiolino: )
In questa occasione Libania Grenot (cubana di nascita ma ora italiana a tutti gli effetti in quanto ha sposato un ragazzo italiano) ha stabilito il nuovo record italiano sul giro di pista, correndo in 51"05!
Per quanto riguarda i ragazzi si sono classificati primi le Fiamme Gialle,seguiti da Aeronautica Militare e Carabinieri!

La Di Martino alla notturna di Milano sale a quota 1.97!!

Il prossimo appuntamento è di quelli che possono segnare una stagione: il Golden Gala Kinder + Sport, all'Olimpico, contro Vlasic, Slesarenko, Chicherova, e tutto il Gotha della specialità.
L'azzurra finalmente sta crescendo di condizione,sono sicura che per Pechino sarà in ottima forma!! :sorriso: Forza Antonietta!!
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Sospiro di sollievo per Andrew Howe e per tutta l`atletica azzurra. Questa mattina, a Roma, ad una settimana dalle visite mediche effettuate all`Istituto di Scienza dello sport dell`Acqua Acetosa, la punta di diamante della spedizione italiana a Pechino ha sostenuto un esame ecografico di controllo, per verificare gli esiti della distrazione muscolare riscontrata dopo la sfortunata partecipazione ai 200 metri di Coppa Europa, ad Annecy, il 22 giugno scorso.
L`ecografia ha evidenziato un netto progresso rispetto ad otto giorni fa, anche se i medici consigliano caldamente il rispetto dei tempi, che parlavano di due-tre settimane di stop. Il vice campione del mondo di lungo si sta sottoponendo ogni giorno a lunghe sedute riabilitative e di lavoro in acqua, sempre tra Vigna di Valle e Bracciano, alle porte di Roma. Il tutto a quasi un mese da Pechino: li` il reatino dovra` essere necessariamente al 100%.
[Fonte: Datasport - 04 luglio 2008]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

La IAAF dà il via libera a Libania Grenot per partecipare ai Giochi con la squadra italiana

Una notizia clamorosa, e di segno totalmente positivo, raggiunge l'atletica italiana a poco più di un mese dai [b]Giochi Olimpici di Pechino[/b]. La IAAF ha accettato senza riserva o limitazione alcuna il cambio di nazionalità di Libania Grenot, la quattrocentista azzurra (cubana di nascita ma italiana per matrimonio dall'aprile di quest'anno) che potrà dunque prendere parte ai Giochi con la maglia della nostra nazionale. La conclusione della vicenda è maturata nella tarda serata di ieri, ma è probabilmente figlia anche dell'incontro avvenuto la scorsa settimana a Montecarlo tra il presidente federale Franco Arese (accompagnato dal membro di Consiglio IAAF Anna Riccardi) ed il presidente della federatletica mondiale Lamine Diack (con il Segretario generale Pierre Weiss). Un incontro nato per discutere dei temi legati all'organizzazione dei Mondiali Under 18 di Bressanone 2009, ma alla fine dirottato anche sulla questione Grenot. Saltando i particolari, ed entrando nello specifico, il testo regolamentare indicato come norma di riferimento sulla partecipazione degli atleti ai Giochi è stato identificato nella Carta Olimpica, che consente agli atleti che abbiano cambiato nazionalità, di vestire la maglia del nuovo Paese qualora siano passati più di tre anni dall'ultima occasione. Per la Grenot, una questione di giorni. Un notevole successo "politico" per l'atletica italiana, che ha saputo trovare, all'interno delle rigide regole internazionali, la strada più giusta per portare a compimento l'intera operazione.
Libania Grenot, che ha stabilito a Firenze il 27 giugno scorso il record italiano assoluto dei 400 metri con il tempo di 51.05, ha acquisito nell'aprile di quest'anno la piena cittadinanza italiana. Venerdì sera sarà protagonista del Golden Gala, dove troverà il meglio al mondo del giro di pista (compresa la statunitense Alison Felix).
[Fonte: pechino2008 - 09 luglio 2008]