Berlusconi: sconfiggeremo il cancro

Echi di cronaca
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 21009
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1215
Grazie ricevuti : 2735
Sesso:

Messaggio

Silvio Berlusconi ha ribadito il concetto ieri 23 marzo al Lingotto di Torino, dove ha tenuto la conferenza stampa che inaugura la propria campagna elettorale, ricordando di essere stato colpito lui stesso in passato da un tumore e di esserne uscito vincitore. Come già sottolineato da Fenice, la dichiarazione, oltre che inopportuna, dati alla mano è assai poco probabile. Come ribadisce questo articolo uscito su l'Unità:
Unità ha scritto:L'Italia destina alla ricerca sanitaria appena lo 0,1%del Pil lordo: tre volte meno della Germania o della Gran Bretagna. In assoluto, 200 (sì 200 volte meno) degli Usa. L’Italia investe in ricerca scientifica e tecnologica circa 19 miliardi di dollari l'anno: l'1,7% del totale mondiale. Chi può pensare che il nostro piccolo paese possa riuscire in tre anni lì dove il resto del mondo, con una quantità di risorse economiche 60 volte superiori e un numero di ricercatori 120 volte superiori, non riesce da decenni? Ma lo sa Berlusconi che nei soli Stati Uniti gli investimenti nella sola ricerca biomedica sono almeno dieci volte superiori a tutti gli investimenti in ricerca dell'Italia? Che i soli fondi pubblici per la ricerca biomedica (40 miliardi di dollari) sono oltre venti volte superiori alla spe-sa complessiva, pubblica e privata, italiana?
:freccia2: L'articolo completo

Torno a ripetere che chiunque voglia provare a fare qualcosa contro questa grave malattia è da apprezzare, ma quello che è inaccettabile è sbandierarlo pubblicamente per raccattare qualche voto in più. Nemmeno se l'Italia avesse stanziato più fondi di tutti gli altri paesi messi insieme.
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
17
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Ma non glielo dice nessuno che facendo tali affermazioni risulta ridicolo e a dir poco inappropriato? :perplesso7: Io rimango sempre più allibita! :shock7:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 21009
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1215
Grazie ricevuti : 2735
Sesso:

Messaggio

Vediamo come si sta sviluppando la delicata questione.

Punto 1. Innanzittuto c'è stato il grido di allarme dell'Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica) contro l'imminente manovra finanziaria del Governo, rea a suo avviso di attuare pesanti tagli all'assistenza dei malati di tumore. Preoccupazioni che il ministro della salute Fazio ovviamente ha prontamente smentito. Mi chiedo se e quando il Governo farà qualcosa ascoltando i diretti interessati che meglio di chiunque altro sono in grado di giudicare e che quindi dovrebbero avere ampia voce in capitolo. (Fonte)

Punto 2. Come già si sapeva, Berlusconi è stato operato di cancro. Quello che invece molti non sapranno ancora è che, intervistato da Bruno Vespa per il suo ultimo libro, il premier ha dichiarato che a suo avviso l'intervento non era necessario ed invita i malati a consultare almeno 3 specialisti prima di prendere una decisione del genere. (Fonte)

Punto 3. Berlusconi è diventato nei giorni scorsi il primo azionista della MolMed, una "società di biotecnologie mediche focalizzata su ricerca, sviluppo e validazione clinica di terapie innovative per la cura del cancro", che sta studiando due nuovi farmaci. Il premier è arrivato ad acquisire la quota del 24% della società ed ha piazzato suo figlio Luigi di 21 anni nel consiglio di amministrazione. Vabbè, sorvoliamo su questo dettaglio.

Che cosa c'entrano i tre punti fra di loro? Fate un po' voi, ognuno tragga le proprie conclusioni. :esclamazione: