Cina: il treno su cui si sale al volo

Il progetto della futura tratta Pechino - Guangzhou

Echi di cronaca
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20936
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1093
Grazie ricevuti : 2551
Sesso:

Messaggio

Tu e la fisica come cane e gatto eh? :risata8:

Immagina di essere seduta in una Ferrari e di passare da 0 a 100 in 4 secondi: la spinta che senti sulla schiena ed il senso di schiacciamento è dovuto appunto alla grande accelerazione subita dal tuo corpo, che da fermo arriva a 100 km/h in pochi istanti. Analogo discorso nel caso dei passeggeri seduti sul modulo fermo nel momento in cui viene agganciato dal treno in corsa. Per limitare l'accelerazione (e migliorare il comfort) ci sono due modi: diminuire la velocità del treno e/o aumentare lo spazio di accelerazione in modo tale che la spinta sia più diluita nel tempo.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:Tu e la fisica come cane e gatto eh?
Siamo invecchiate insieme. Io un po di più... :occhi4:
Rob ha scritto:Immagina di essere seduta in una Ferrari
ehhh...Magari! :occhi4:

Ok più o meno ho afferrato il concetto!