Ho appena sentito sul TG5 (Canale5+1) che Gordon Brown si è dimesso.
E' dunque imminente l'accordo tra liberaldemocratici e conservatori per formare il nuovo Governo.
Si vota in Gran Bretagna
oggi aperte le urne
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
Il conservatore David Cameron è il nuovo primo ministro britannico, e verrà sostenuto da una maggioranza parlamentare formata con i Liberaldemocratici, che entrano nel governo come parte di una "vera e piena" coalizione con i Tory, nelle parole del neo-premier. La porta del numero 10 di Downing Street si è aperta dopo le dimissioni di Gordon Brown, date con un commosso addio e con un'immediata visita a Buckingham Palace dove ha consegnato le sue dimissioni a Elisabetta II.
Nick Clegg, il giovane leader, sarà il nuovo vice premier. Poco dopo l'uscita di scena di Brown, Cameron è giunto a Buckingham Palace, dove ha accettato l'incarico dalla Regina ed é diventato primo ministro.
Barack Obama non ha perso tempo. Subito dopo l'insediamento di David Cameron a Downing Street, il presidente americano, ha approfittato della prima telefonata di congratulazioni per invitare ufficialmente il nuovo premier britannico e la moglie Samantha a fargli visita quest'estate alla Casa Bianca. Cameron ha ricevuto altri attestati di affetto, quelli del Cancelliere tedesco Angela Merkel e del presidente francese Nicolas Sarkozy.
Ansa
Nick Clegg, il giovane leader, sarà il nuovo vice premier. Poco dopo l'uscita di scena di Brown, Cameron è giunto a Buckingham Palace, dove ha accettato l'incarico dalla Regina ed é diventato primo ministro.
Barack Obama non ha perso tempo. Subito dopo l'insediamento di David Cameron a Downing Street, il presidente americano, ha approfittato della prima telefonata di congratulazioni per invitare ufficialmente il nuovo premier britannico e la moglie Samantha a fargli visita quest'estate alla Casa Bianca. Cameron ha ricevuto altri attestati di affetto, quelli del Cancelliere tedesco Angela Merkel e del presidente francese Nicolas Sarkozy.
Ansa
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
E io che ammiravo il bipartitismo ingleseUn governo di coalizione inedito nel dopoguerra e per molti versi 'storico',un'alleanza tra partiti mai testata, una coabitazione tra premier e vice primo ministro che nessuno sa come possa funzionare![]()


Sarà proprio così?!introdurre una nuova politica, dove è più importante l'interesse nazionale che quello di partito, dove la cooperazione e il compromesso non sono segni di debolezza ma di forza

Il principale momento di ilarità e imbarazzo c'é stato quando, durante la conferenza stampa, a David Cameron è stato ricordato che una volta, alla domanda "Qual è la sua barzelletta preferita?", egli rispose "Nick Clegg"."Mi dispiace, ho paura di averlo detto una volta", ha detto al suo nuovo vice, Clegg, che scherzando ha replicato: "Me ne vado!". E il neo premier, sorridendo, lo ha implorato: "No, torna!". Una scena unica, dunque, a Downing Street, che rivela come questo paese non sia abituato ai governi di coalizione

Quanto alla composizine di Governo, si delinea già qualcosa:
Theresa May sarà il nuovo ministro dell'Interno, che avrà anche il ministero per la Donna e l'Eguaglianza,
Ken Clarke sarà ministro della Giustizia.
Il portavoce liberaldemocratico per il Tesoro Vince Cable è stato nominato ministro delle Attività produttive.
Ansa
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
Libertà, equità, responsabilità.
Sono questi i tre principi fondamentali a cui si ispira il neonato governo di coalizione. ( Mal imitazione dei principi rivoluzionari francesi?!


Tornando ai nomi nel nuovo gabinetto al Tesoro entrano George Osborne, 38 anni. Un altro giovanissimo acquisto dei Tory è il ministro all'Istruzione, Michael Gove. Classe 1967.
C'è Danny Alexander, ministro per la Scozia. David Laws, 45 anni, ex broker d'investimenti, che diventa il primo segretario al Tesoro. Prima inglese musulmana a farne parte, è Sayeeda Warsi.
Alla Difesa va invece Liam Fox appena cinquantenne, ha già promesso una revisione del sistema strategico delle Forze Armate. Andrew Lansley è il nuovo ministro alla Sanità nato nel '56 .
Fonte
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
I sostantivi sono già tre.marika ha scritto:Libertà, equità, responsabilità.
Al quale va sicuramente aggiunto un terzo sostantivo

Comunque... staremo a vedere.