ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
La contaminazione delle mozzarelle blu è stata causata probabilmente dal batterio pseudomonas, microrganismo poco patogeno che si sviluppa in assenza di precauzioni igieniche.
Ecco i nomi dei prodotti contaminati e sequestrati anche in queste ore su tutto il territorio nazionale: "Land", vendute da Eurospin, "Lovilio", vendute da Lidl e "Malga Paradiso" vendute da MD discount, tutte prodotte in Germania dalla ditta Milchwerk Jager Gmbh & Co.
L'Istituto zooprofilattico di Torino, di Bologna e quello delle Venezia, che ha sede a Padova, hanno già cominciato ad analizzare i campioni di mozzarella blu. Dopo due giorni di panico Bruxelles è intervenuta sulle mozzarelle blu italiane ma prodotte in Germania. La commissione Ue ha rassicurato i consumatori garantendo che le confezioni contaminate sono state tutte ritirate dal mercato e ha deciso di aprire un'inchiesta e inviare suoi ispettori nell'azienda produttrice per identificare le responsabilità.
Ma il problema è sempre uno, a chiederselo non è solo l'ADUC, Associazione per i diritti degli utenti e consumatori:
La scoperta delle mozzarelle blu è stata effettuata da una consumatrice e non dalle strutture sanitarie e di controllo italiane od europee, il che lascia qualche dubbio sulla capacità delle autorità pubbliche di prevenire fenomeni di adulterazione alimentare. Insomma, cosa mangiamo ogni giorno che non dovremmo?
Fenice ha scritto:Ma la domanda sorge spontanea: che ci mettono dentro? Il colore è dovuto ad un batterio o a contaminazione da mercurio o altro?
marika ha scritto:
La contaminazione delle mozzarelle blu è stata causata probabilmente dal batterio pseudomonas, microrganismo poco patogeno che si sviluppa in assenza di precauzioni igieniche.
Non so se è peggio questo o la contaminazione da prodotti chimici.
marika ha scritto:
La scoperta delle mozzarelle blu è stata effettuata da una consumatrice e non dalle strutture sanitarie e di controllo italiane od europee, il che lascia qualche dubbio sulla capacità delle autorità pubbliche di prevenire fenomeni di adulterazione alimentare. Insomma, cosa mangiamo ogni giorno che non dovremmo?
Altra cosa indiscutibile è quanto afferma la Coldiretti:
Il fatto che il sequestro di mozzarella "blu" proveniente dalla Germania riguardi anche il marchio Malga Paradiso sembra configurarsi come un triplo "inganno" per i consumatori che acquistano senza saperlo un prodotto che non ha nulla a che fare con le malghe alpine, pensano di mangiare italiano e si trovano nel piatto un prodotto tedesco e vedono il bianco del latte trasformarsi in un blu inquietante
Inoltre:
In Italia l'indicazione della reale origine per i prodotti lattiero caseari e' obbligatoria solo per il latte fresco, ma - spiega la Coldiretti - non per quello a lunga conservazione, per lo yogurt, i latticini o i formaggi. Per questo va sostenuta in Parlamento l'approvazione del disegno di legge sull'etichettatura obbligatoria di origine degli alimenti che al Senato e' gia' stato ampiamente condiviso' sia in commissione Agricoltura che in Aula.
Per l'Italia - continua la Coldiretti - significa valorizzare il vero Made in Italy in una situazione in cui tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro venduti in Italia sono stranieri mentre la meta' delle mozzarelle in vendita sono fatte con latte o addirittura cagliate provenienti dall'estero ma nessuno lo sa perche' non e' obbligatorio indicarlo in etichetta
alcuni lotti sono stati individuati in Mosella, nell'est del Paese, presso un grossista, ma non sarebbero mai arrivati nel reparto alimentare dei supermercati. Grazie al sistema di allarme sanitario europeo che è stato possibile per i francesi ritrovare le tracce delle mozzarelle contaminate
A dirlo è il Ministro dell'Agricoltura Francese. La Mosella è appunto al confine con la Germania.
Fazio, il Ministro della Salute italiano, ci rassicura:
La situazione è sotto controllo.Noi abbiamo una filiera di sicurezza degli alimenti straordinaria nel nostro Paese. Dal punto di vista della sicurezza alimentare siamo uno dei Paesi più avanzati, leader.Abbiamo subito allertato i meccanismi della Ue, che sono stati messi in essere, quando è venuto il discorso mozzarella blu e adesso la situazione è sotto controllo.Noi siamo tranquilli di quello che avviene, riusciamo precocemente a contenere quelle che sono le problematiche che ogni tanto possono avvenire con meccanismi coordinati. Oggi avremmo l'incontro con il ministero dell'Agricoltura, con cui siamo coordinati.
Mio padre non sapeva che tra le marche di mozzarella sequestrate c'è anche Land e oggi a pranzo abbiamo mangiato le mozzarelline di bufala... Land. Ha detto, scherzando, "Queste non sono blu... Ti immagini...". Mi ha visto seria e non ha continuato: gli ho replicato che l'immagine della prima mozzarella blu che è stata mostrata in TV è proprio di una Land. E' diventato serio all'improvviso e ha detto che non comprerà più queste mozzerelle. Il fatto che gli ho detto che tanto c'è poca sicurezza anche nel caso delle altre marche non gli farà cambiare idea: già si fida poco dei discount perché sostiene che le cose per costare di meno sono fatte con prodotti scadenti... Il fatto che i prodotti non siano di prima scelta è un discorso (anche se il prezzo basso è dovuto in particolare al fatto che i prodotti non sono pubblicizzati), quello che possano essere dannosi per la salute umana è ben altro discorso.