Concordo in tutto con Rob. Noia assoluta per gran parte del film: si attende che accada qualcosa, ma non accade niente; solo le ultime notti succede qualcosa che dovrebbe inquietare, invece a parte qualche rumore insolito, una pentola che cade da sola, mobili della cucina che si aprono da soli (e una tazza che sparisce dal tavolo, per errore dato che nessuno l'ha tolta, "presenza paranormale" inclusa), puliscipiscina che esce dall'acqua da solo e le solite porte che si chiudono da sole... altro non succede, almeno fino alle ultime scene, quando
il cane viene aggredito dal demone e mentre padre e figlia sono dal veterinario la mamma di Hunter, oggetto del desiderio della presenza paranormale, viene aggredita dal demone che la morde e si impossessa di lei. Grazie alla tata, ad un crocifisso, all'olio e ad un po' di "stregoneria" il marito la libera della presenza, trasferendola a casa della sorella della donna, che è la ragazza protagonista del primo film. Questa uccide il suo partner il 6 ottobre e dopo 3 giorni si presenta a casa della sorella dove uccide il marito di lei spezzandogli il collo e sua sorella lanciandola contro un muro.
La donna-demone e il bambino spariscono e la sorellastra di Hunter trova i cadaveri del padre e della matrigna di ritorno dalla gita scolastica.
Il film va visto, se proprio decidete di farlo, solo dopo aver visto il primo film; infatti il primo film finisce il 6 ottobre mentre questo film inizia ad agosto, cioè pochi mesi prima, e finisce il 9 ottobre. Dunque il film consente di capire meglio il primo film e poi ne dà una sorta di "conclusione logica".
Una delle ave delle due sorelle aveva chiesto qualosa al demone in cambio dell'anima del primo discendente maschio, che è Hunter. Il demone vuole prendere Hunter e così infesta la casa dei genitori del bambino; però il padre del bimbo riesce a fare in modo che il demone tormenti la sorella della moglie e per un po' di mesi è lei ad avere problemi (primo film). Però il demone si impossessa del corpo della donna che riesce ad impossessarsi del bambino.
Le risate sono generate proprio dalle scene che dovrebbero far più paura: ad un certo punto non riuscivo più a smettere di ridere perché anche una ragazza dietro di me lo stava facendo e mi sono sentita "autorizzata" a lasciarmi andare.
Al cinema avevo visto il trailer e una delle scene non c'è nel film: ci sono anche in questo caso vari epiloghi?
Manca la scena in cui la zia di Hunter compare nel bagno vicino alla cameretta del bambino.
