ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Pochi minuti fa ho sentito il classico "brusio" delle cimici verdi; dato che stamattina in Istituto ce n'era una e dopo pranzo ho detto che tanto sarebbe arrivata nel mio ufficio... mi sono alzata dalla sedia per controllare: ecco la cimice verde sul pavimento! Proprio in quel momento è passato il collega di cui sopra: gli ho chiesto di portarla fuori dall'ufficio, così l'ha presa con le mani e l'ha gettata nel WC. Menomale che non è passato un altro collega: lui si diverte a schiacciarle con i piedi.
Oggi ho avuto l'infelice idea di aprire la finestra dell'ufficio per far entrare un po' d'aria fresca e... è entrata una cimice verde che è precipitata a terra con le zampe in su. Il solito collega si è trovato a passare davanti all'ufficio proprio al momento giusto: ha preso la cimice per le zampe, me l'ha messa a pochi cm dal viso per vedere se sarei scappata via (cosa che non ho fatto, ho solo mostrato disgusto ) e poi l'ha buttata fuori. In quel momento mi sono accorta che un'altra cimice stava sul vetro verso l'esterno, una terza sul lato della finestra e una quarta era morta schiacciata.
Qui a Torino ormai fa freddo e non mi sarei mai aspettato di ricevere un'altra visita di una cimice verde, ed invece eccola qui sul davanzale del bagno! Che gentile! Un errore nell'atterraggio probabilmente l'ha fatta capottare, di tanto in tanto agitava le zampette nel tentativo di girarsi ma senza successo: poverina! Dopo averla immortalata per la foto ricordo ho proceduto a farle prendere il volo.
Ieri mi sono imbattuta per caso in questo topic e ho pensato: menomale che è inverno e che le cimici verdi non si vedono più in giro. Poco fa vedo volare in ufficio vicino alle lampade al neon un essere con "andatura" come quella della palomena prasina e... si tratta proprio di una cimice verde! Il mio ufficio non è molto caldo, anzi: spegniamo i riscaldamenti alle 12.00 e fino al giorno dopo verso le 8.00 restano spenti. Perché non muore di freddo come i suoi simili? Se proprio non vuole morire, perché non va a scocciare qualche collega?