Facciamo il punto della situazione sulla tragedia della Costa Concordia:
Morti e dispersi
Ieri a poppa della nave è stato trovato il cadavere di una donna in avanzato stato di decomposizione: il bilancio delle vittime sale a
12 morti;
i dispersi sono 21.
Le ricerche dei dispersi sono state interrotte durante la notte dopo che un movimento dello scafo aveva portato a un'evacuazione dei soccorritori dalla nave; le ricerche sono riprese questa mattina, ma solo nella parte emersa del relitto.
Supporti informatici utili
Ieri è stato recuperato l'
hard disk di bordo contenente i video delle telecamere che inquadravano varie parti della nave tra cui la plancia di comando. Al momento i dati sono illegibili e non è ancora possibile ricostruire dov'era il comandante Francesco Schettino al momento del naufragio.
Ritrovata anche la
cassaforte nella cabina del comandante; ancora non è stata recuperata, invece, la
scatola nera né il
PC portatile che il comandante ha portatpo fuori dalla nave e affidato ad una "misteriosa ragazza bionda".
Disastro ambientale
Ieri sera il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato d'emergenza per il naufragio della Concordia; questa mattina all'isola del Giglio è arrivato Franco Gabrielli, il capo della Protezione civile nominato commissario delegato per l'emergenza, che ha sottolineato che occorre prevenire il disastro ambientale anche se
la contaminazione dell'ambiente è già avvenuta. Si sta agendo sulle
2400 tonnellate di carburante, ma non bisogna trascurare
oli, solventi, detersivi ed altre sostanze inquinanti presenti in quantità tali da poter soddisfare la richiesta di una cittadina di 4000 abitanti.
