Il mio pensiero può sembrare razzista e senza senso, ma non è così: conosco bene la zona e non starei tranquilla nemmeno se dovessi aspettare l'autobus da quelle parti, cosa che ho fatto per anni in una zona poco distante da quella. Quindi il mio pensiero immediato è dovuto semplicemente all’esperienza…
Ho deciso di commentare la notizia dopo aver letto che gli aggressori sono 2 romeni e che le parole di Alemanno anno scatenato delle polemiche.
L'aggressione ad una coppia di turisti olandesi a Roma, picchiati da due pastori romeni e lei anche violentata, ha riacceso la polemica tra centrosinistra e centrodestra sulla sicurezza nella Capitale e non solo. A far scatenare la girandola di botta e risposta sono state le affermazioni, pubblicate da alcuni quotidiani, del sindaco di Roma Gianni Alemanno per il quale la coppia "é stata imprudente" ad accamparsi in un zona isolata. In serata, però, ha precisato che "é fin troppo evidente che nessuno vuole scaricare sui due turisti olandesi la responsabilità del gravissimo episodio" avvenuto nella notte fra venerdì e sabato, nei pressi di Ponte Galeria, alla periferia di Roma, invitando cittadini e turisti "a tenere dei comportamenti di prudenza per ridurre i rischi che sono presenti in tutte le grandi metropoli europee".
Sul fronte delle indagini, oggi è arrivata la confessione dei due romeni Paul Petre, 32 anni e Andrej Vasile Bohues, di 20, che hanno ammesso di essere i responsabili dell'aggressione e della violenza ai danni dei due olandesi. Mentre vuotavano il sacco i due pastori hanno detto che il loro obiettivo era la donna: dopo aver bevuto alcolici insieme ad un connazionale si sono avvicinati alla tenda dei due turisti con l'intenzione di stuprare la casalinga olandese, che era venuta in Italia, facendo tappa a Roma, in sella ad una bicicletta con il marito. La procura di Roma inoltrerà nelle prossime ore all'ufficio del gip la richiesta di convalida dei fermi dei due romeni.
[Fonte: ANSA]
Sono d’accordo con lui: si legge su tutti i giornali che Roma (come altre) non è una città sicura. Di notte, come ho già scritto in altre occasioni, non ci si può avventurare in molti quartieri dal centro (andate alla Stazione Termini e poi mi saprete dire... forse
Non sto affermando che i due turisti “se la sono cercata”, ma che sono stati molto imprudenti: forse dalle loro parti c’è maggiore sicurezza e controllo anche in zone isolate, ma al loro posto in una città che non conosco non avrei mai pernottato in una zona isolata. Anzi, non lo avrei fatto nemmeno in una città che conosco: tra quello che si legge sui giornali e si vede in TV e quello che noi stessi viviamo (più o meno direttamente) la prudenza non è mai troppa. Triste, ma vero…
Sempre dall'ANSA:
Per il senatore del Pd Roberto Di Giovan Paolo "non si può istillare l'idea che se si mette una tenda a piazza Venezia si ha diritto alla protezione, magari alla presenza dei militari, mentre Ponte Galeria è terra di nessuno". A scendere in campo in difesa di Alemanno è stato il ministro della Difesa Ignazio La Russa che, dopo essersi complimentato con i carabinieri per il loro intervento ha sottolineando che "la violenza ha avuto luogo in una zona isolata non soggetta al controllo ordinario delle forze dell' ordine". Il presidente dei senatori del Pdl Maurizio Gasparri ha annunciato che "all'avvio dei lavori parlamentari presenteremo subito una mozione per chiedere al governo di prorogare e ampliare l'impiego dei militari per la sicurezza nelle citta".

