Eccomi di nuovo a mostrarvi alcuni dei cibi che ho mangiato in Sicilia: stavolta sono stata in giro 6 giorni, anche se solo 4 fissa in Sicilia. Inoltre non ho alloggiato a Catania, ma a Siracusa, cenando ogni sera in hotel: rientravamo sempre verso le 20:00 e la sveglia suonava presto. Per fortuna l'hotel ha ottimi chef!
All'inizio del pasto c'era sempre un antipasto a sorpresa: dall'insalata di riso, alla mozzarella con i pomodori, al purè di fave e piselli, ai fagottini fritti ripieni di formaggio e pomodoro,... Le prime sere non ho scattato fotografie, ma vi elenco comunque quello che ho mangiato.

Prima sera: millefoglie di pasta fresca con zucca, salsiccia e primosale; filetto di vitello in crosta di cipolla rossa con patate alla salvia; savarin al cioccolato e fragoline di bosco

Seconda sera: trofie mantecate con gamberi, melanzane e ciliegino; trancio di dentice scottato ai tre pepi con peperoni in agrodolce; semifreddo di ricotta su salsa al cioccolato

Terza sera: ravioli al cinghiale saltati con fonduta al piacentino ennese e guanciale croccante; filetto di maialino da latte al pepe verde con rostì di patate; crema fritta con salsa ai frutti di bosco

Quarta sera: lo chef proponeva ravioli di pesce spada alla norma, filetto di branzino cotto alla maniera dell'isola e pere cotte al vino rosso con cuore di ricotta. Ho preferito un gran fritto di pesci e ortaggi con tartara mediterranea e una tagliata di frutta con yogurt e müesli; ho anche assaggiato il macco di fave con polpo croccante profumato alla menta e il pan cake alla ricotta, miele e cioccolato di Modica al peperoncino

Quarta sera: trofie mantecate con crema di zucca e salsiccia; filetto di manzo al gorgonzola con tortino di patate e broccoletti; semifreddo al mandarino

Primo, secondo e contorno a 23 euro. A parte le bibite e gli extra (liquori, caffè,...).