Google Maps

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

guarda ho provato a cercare un negozio ma non riesco proprio a trovarlo, però ci sono molte serrande chiuse. è troppo forte, hanno fotografato pure le persone che passeggiavano...non penso però sia una bella cosa, soprattutto in una città piccola come rieti
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Infatti nel post d'apertura ho scritto:
Fenice ha scritto:In America Google Street View è stato criticato perché in alcune foto comparivano persone (spesso riconoscibili) in situazioni "imbarazzanti".
Però...
Fenice ha scritto:Google informa che chi ritiene che una foto leda la propria privacy può chiederne la cancellazione su un link apposito, ma l'utilizzo di un'avanzata tecnologia di offuscamento dei volti sarebbe in grado di garantire che i passanti ritratti nelle foto non possano essere identificati.
:occhiolino:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Mentre Spagna, Francia e Inghilterra si sono dichiarate soddisfatte dell'impegno di Google per tutelare la privacy dei cittadini oscurando targhe delle automobili e volti, ecco i primi problemi per Google Street View in Italia: l'associazione dei consumatori ha accusato Google di spiare i cittadini, alcuni dei quali hanno trovato le loro fotografie online senza aver mai dato l'autorizzazione. Il Garante per la privacy ha aperto un'istruttoria e ha chiesto ulteriori garanzie a Google, che attraverso Marco Pancini (responsabile relazioni istituzionali di Google Italia) ha spiegato: "Tutte le immagini vengono scattate in luoghi pubblici e sono del tutto identiche a quelle che qualunque persona potrebbe scattare camminando per le strade di una città".
:freccia2: La notizia su TGCOM
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Google Street View può essere utile? La risposta è "a volte sì". Non mi riferisco alla possibilità di "spiare" i propri conoscenti che ci dicono che andranno in un determinato posto, ma a qualcosa di molto più serio come ritrovare una bambina scomparsa. E' quello che è accaduto negli USA, dove una bambina è stata rapita dalla nonna che ha minacciato di lasciare lo stato. Per rintracciare la coppia in fuga è stato prima utilizzato il cellulare acceso di tanto in tanto: gli agenti hanno chiesto al gestore telefonico di effettuare una triangolazione, con uno scarto di circa 100 metri tra una "cella" e l'altra, per rintracciare la bimba. Una volta è stata individuata la zona (Virginia) questa è stata inserita su Google e usando Street View è stata esplorata l'area e le due sono state localizzate in un motel.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Altra novità per Google Maps e altra polemica sulla privacy violata: arriva Google Latitude.
Google Latitude è un servizio che ci consente di localizzare i nostri amici e, viceversa, di farci localizzare da loro. Sul blog ufficiale di Google si legge: See where your friends are with Google Latitude.
Come funziona Google Latitude? Basta scaricare l'applicazione sul cellulare inserendo il proprio numero di telefono QUI oppure visitando il sito google.it/latitude sul browser del proprio cellulare. Utilizzando il proprio account Gmail e Google Maps Mobile si può vedere dove sono i proprio contatti: quando non è possibile sfruttare il posizionamento GPS, Google si appoggia alle torri della telefonia mobile e fornisce una posizione meno precisa.
Per il momento il servizio è disponibile su dispositivi Symbian S60, Windows Mobile e Blackberry, ma non ancora per telefonini Java, Android e iPhone. E' possibile utilizzare il servizio anche tramite la pagina personalizzata iGoogle e con Google Gears.
E la privacy? Ognuno è libero di decidere a chi far sapere dove si trova, ma... una volta dato il consenso, che fine fanno i dati? :perplesso7: Non è che finisce come per Facebook? :occhi:
A proposito: chissà se prima o poi ci sarà qualche interazione tra Google Latitude e i Social Network... :penso:

Per quel che mi riguarda, non darò mai la mia disponibilità: se voglio far sapere a qualcuno dove sto lo informo a voce, se no... significa che non voglio essere rintracciata.
Google Latitude
YouTube
Google Latitude e Privacy
YouTube
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio