Da più di un mese le polemiche su iFocus dilagano più che mai e accuse e offese non mancano; così la Redazione è intervenuta con un messaggio nella
Home del Concorso Le mie vacanze.
Chiunque abbia un minimo di buonsenso la penserà allo stesso modo: la Redazione ha riassunto il mio pensiero più volte esposto nei commenti alle fotografie in Concorso e anche su RobboR.
IMPORTANTE MESSAGGIO DALLA REDAZIONE
Le polemiche di questi ultimi tempi ci hanno fatto riflettere.
Ci siamo chiesti se e quanto è il caso di intervenire quando tra gli utenti nascono discussioni più o meno serie e motivate. E se sono ragionevoli le polemiche sui cosiddetti "voti fantasma".
Ecco come la pensiamo.
Il primo aspetto è che esiste un regolamento – depositato al ministero e dunque non modificabile – che non vieta il voto di scambio.Certo, creare utenze fantasma al solo scopo di aumentare la propria classifica non ci piace. È un "gioco sporco" che non è vietato dal regolamento ma lo è dalle regole della community di Focus che prevedono il rispetto e l'onestà.
Dalla nostra, abbiamo sempre tenuto a sottolineare che, a fine votazioni (e non è detto anche prima), andremo a "pulire" la classifica dai voti di utenti palesemente fantasma. L'atteggiamento che abbiamo sempre voluto tenere nei confronti della community non è di arbitri o giudici (a parte quando assegniamo i premi della giuria!) e se nascono dibattiti e polemiche preferiamo lasciarli a voi, se non superano i limiti dello scambio civile.
Ma c'è di più. Per Focus chi vince NON È necessariamente chi prende più voti. I nostri concorsi infatti prevedono DUE LIVELLI, come risulta anche dal regolamento.
PRIMO LIVELLO) la qualità fotografica: viene riconosciuta con il premio della giuria, che NON tiene conto del voto della community ma della fotografia (è "bella"? è in tema con il concorso? è originale? ...). Per questa categoria ci sono in palio un premio per il primo, la pubblicazione sulle pagine di Focus per il primo e per i finalisti e la pubblicazione su Focus.it, in una speciale fotogallery, per il primo, i finalisti e i semifinalisti.
SECONDO LIVELLO) estrazione, ossia pura fortuna, diviso in due parti:
A) premio e abbonamenti a estrazione tra tutti i partecipanti;
B) premio e abbonamenti tra i 200 partecipanti + votati dalla community.
Questo significa che chi ha più voti può essere più avvantaggiato soltanto in un caso su tre, all'interno del quale peraltro avviene un'estrazione.
Infine stiamo valutando con i nostri tecnici (e con i legali) la possibilità di inserire sotto ogni foto un tasto per vedere chi (e quando) ha votato la foto in questione, in modo da rendere più trasparente a tutti il processo di crescita dei voti di un'immagine (e precisiamo che se una foto riceve i voti di un utente che non ha foto, non vuol dire per forza che riceve un voto fasullo.)
E poi, se possiamo esprimere un parere personale, chi perde tempo a creare account fittizi e ad autovotarsi ci dovrebbe solo fare sorridere, dato che potrebbe fare cose molto più utili e gradevoli, come ad esempio imparare a fare delle belle foto
Intanto il Concorso continua e presto dovrete aiutarmi a scegliere 2 fotografie da mettere in Concorso tra quelle che vedete nei post del topic
viewtopic.php?f=46&t=3783 oppure nel topic su Maratea (
viewtopic.php?f=46&t=3793).