Trasporti: continuano gli scioperi
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 6752
- Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
- 16
- Sesso:
Venerdì lo sciopero è stato bello forte, io sono uscita mezz'ora prima da lavoro, ho preso l'autobus dopo 15 minuti ed era stracolmo. Un mio collega mi ha detto che lo hanno fatto scendere, non hanno terminato la corsa
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
In Italia oggi, 11 marzo 2011, è una giornata di caos e disagi per lo sciopero dei mezzi pubblici.
TMN ha scritto:Caos e disagi in tutta Italia per lo sciopero dei mezzi pubblici. Anche a Roma, dove la protesta era stata revocata dopo l'accordo siglato in extremis dai sindacati confederali con il Campidoglio, la base dei dipendenti del servizio pubblico romano ha deciso comunque di bloccare la rete di trasporto metro-ferroviaria della capitale.
A Milano sono chiuse le linee 1 e 2 della metropolitana. La Atm, che gestisce il trasporto pubblico milanese, ha fatto sapere che non risultano particolari disagi per i cittadini e che l'adesione allo sciopero alle 10,30 era del 33,5%.
Rimangono invece confermate le agitazioni sindacali indette nel resto del Paese dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal, Ugl Trasporti, Sult - Or.S.A e Usb a difesa del contratto nazionale di lavoro.
-
- Site Admin
- Messaggi: 20786
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 951
- Grazie ricevuti : 2136
- Sesso:
Domani 6 maggio 2011 c'è uno sciopero generale indetto dalla Cgil a cui aderiranno anche i lavoratori dei trasporti pubblici: aerei, alle navi, ai treni, ai mezzi pubblici cittadini. Come al solito modalità e orari varieranno a seconda della città. Di seguito le indicazioni di massima, per maggiori informazioni vi invito a consultare i rispettivi siti comunali.
Roma
Dalle 8.30 alle 13.30 si fermeranno le linee urbane ATAC, dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 fino a fine servizio saranno coinvolti i servizi di TPL.
Milano
I disagi si concentreranno dalle 18 alle 22, orario durante il quale saranno possibili ritardi o cancellazioni di corse.
Napoli
Allo sciopero hanno aderito ANM,CTP e Vesuviana. Disagi dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Firenze
Sciopero ATAF dalle 18 alle 22. Possibili ritardi nel resto della giornata.
Bologna
Mezzi pubblici ATC fermi dalle 19.30 a fine servizio.
Torino
Mezzi delle linee urbani fermi dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Mezzi delle linee suburbane a rischio dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 21.30.
Venezia
I disagi si concentreranno soprattutto dalle ore 10 alle ore 13.
Genova
Mezzi pubblici ATM fermi dalle 9.30 alle 17.
Roma
Dalle 8.30 alle 13.30 si fermeranno le linee urbane ATAC, dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 fino a fine servizio saranno coinvolti i servizi di TPL.
Milano
I disagi si concentreranno dalle 18 alle 22, orario durante il quale saranno possibili ritardi o cancellazioni di corse.
Napoli
Allo sciopero hanno aderito ANM,CTP e Vesuviana. Disagi dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Firenze
Sciopero ATAF dalle 18 alle 22. Possibili ritardi nel resto della giornata.
Bologna
Mezzi pubblici ATC fermi dalle 19.30 a fine servizio.
Torino
Mezzi delle linee urbani fermi dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Mezzi delle linee suburbane a rischio dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 21.30.
Venezia
I disagi si concentreranno soprattutto dalle ore 10 alle ore 13.
Genova
Mezzi pubblici ATM fermi dalle 9.30 alle 17.
-
- Site Admin
- Messaggi: 20786
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 951
- Grazie ricevuti : 2136
- Sesso:
Treni a singhiozzo dalle ore 21:00 di domani giovedì 21 luglio alle 21:00 di venerdì 22 luglio per lo sciopero del personale FS. Dovrebbero essere garantiti il 67% dei 540 treni a lunga percorrenza. Per maggiori informazioni andate sul sito di Trenitalia: http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Non solo: c'è anche lo sciopero dei mezzi pubblici.
A partire da domani, giovedì 21 luglio 2011, ci sarà lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale e ferroviario. Domani si fermeranno tutti gli addetti ai bus che effettuano i servizi extraurbani, mentre il 22 la protesta interesserà il personale di bus, metrò e tram dei servizi urbani.
Queste le modalità delle principali città:
Fonte
Volevo partire venerdì, ma mi sa che rinvio a sabato...
A partire da domani, giovedì 21 luglio 2011, ci sarà lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale e ferroviario. Domani si fermeranno tutti gli addetti ai bus che effettuano i servizi extraurbani, mentre il 22 la protesta interesserà il personale di bus, metrò e tram dei servizi urbani.
Queste le modalità delle principali città:
- Roma dalle 8,30 alle 17.30 e dalle 20 a fine servizio
- Milano dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio
- Napoli dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio
- Torino dalle 9 alle 12 e dalle 15 a fine servizio
- Venezia-Mestre dalle 9 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio
- Genova dalle 9,30 alle 17 e dalle 21 a termine servizio
- Bologna (giovedì 21 luglio) dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio
- Bari 8.30 - 12.30 e dalle 15.30 a fine servizio
- Palermo dalle 8,30 alle 17,30
- Cagliari dalle 9.30 alle 12.45, dalle 14.45 alle 18.30 e dalle 20 alla fine del servizio

Volevo partire venerdì, ma mi sa che rinvio a sabato...
