Elezioni Regionali 2010

Echi di cronaca
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:dopo 111 ore dall'inizio dello sciopero totale della sete e della fame, la Bonino ha deciso di sospendere la sua azione
poteva anche continuare un altro po'... :felice2:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

A tempo di record stamani sono apparsi in molti quartieri di Roma due manifesti Pdl e della lista Polverini che denunciano l'esclusione della lista provinciale Pdl di Roma alle prossime Regionali del Lazio dovuta al ritardo nella consegna delle liste, manifesti che si rivolgono direttamente agli elettori esortandoli a reagire. «Non vogliono farti votare, fatti sentire» recita un manifesto che ha praticamente tappezzato la zona dell'Ostiense. Sull'altro è stato scritto: «Vogliono cancellare la democrazia. Fatti sentire». Su entrambi c'è il logo Pdl e lista Polverini e viene segnalato che alle 15 si svolgerà la «maratona oratoria» in piazza San Lorenzo in Lucina, nel centro della capitale. A quanto si è appreso da fonti Pdl sono state stampate diecimila copie di ognuno dei manifesti.
Domenica pomeriggio dopo la notizia dell'esclusine molti militanti pdl si sono dati appuntamento in Piazza del Popolo, dove si è recata Renata Polverini, raggiunta dal sindaco Alemanno e dal ministro Giorgia Meloni. E' stato lanciato un appello a Napolitano. «Voglio vedervi tutti con i cellulari i mano, mandate sms a tutti quelli che conoscete perché vengano qui in piazza adesso e domani alla maratona». Questo l'invito che la candidata del Pdl alla presidenza della regione Lazio Renata Polverini ha rivolto ai sostenitori che si sono riuniti a piazza del Popolo, di fronte al suo gazebo elettorale, alcune centinaia di persone. «Vogliamo che scendano tutte quelle persone che come noi credono nel valore della democrazia e che credono - ha detto - che la democrazia debba prevalere sulla burocrazia e sulla violenza. Due persone perbene si sono lasciate intimidire da qualche esponente radicale o di qualche altra forza di sinistra perché altro modo non avevano per vincere le elezioni». Poi l'invito ad inviare «mail a tutte le istituzioni - ha detto Polverini - a presidiare fisicamente il tribunale dove si sta facendo ricorso».
Ma continuano anche le polemiche interne al Pdl da parte di chi accusa Milioni, l'espodente pdl che doveva consegnare le liste, di incompetenza, a partire al ministro Rotondi che subito aveva lanciato accuse nette («Incapaci»). Sul suo sito internet Pierfrancesco Casini che con l'Udcc sostiene la candidata del Pdl ha scritto: «Mi auguro che il Pdl sia in grado di dimostrare la regolarità della presentazione della sua lista a Roma. Detto questo, non capisco come si possa evocare un intervento di Napolitano in materia di procedure elettorali, che sono regolate da leggi e norme precise. Bisogna mantenere la calma e non perdere il senso della misura. La campagna elettorale è ancora lunga e sono convinto che Renata Polverini abbia molte possibilità di vincere la sua sfida per il Lazio».

http://roma.corriere.it/roma/notizie/po ... 7141.shtml
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Questa è una fotografia dei manifesti Vogliono cancellare la democrazia. Fatti sentire
Immagine
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Li ho visti al tg anche io!
“Nei confronti della nostra lista e dei nostri delegati è stato commesso un abuso che vogliamo sia sanato dal punto di vista politico e giuridico”.
Lo ha dichiarato Vincenzo Piso, coordinatore regionale del Pdl per il Lazio, durante una conferenza stampa che si è tenuta a Roma nella sede nazionale del Popolo della libertà in via dell’Umiltà, in merito all'esclusione della lista dei candidati del Pdl di Roma e Provincia dalla tornata elettorale delle prossime regionali di fine marzo.
"Ci sono tre elementi oggettivi non inficiabili da discussioni di fantapolitica. Innanzitutto il fatto che i nostri delegati sono arrivati all’interno del Tribunale alle 11,30, quindi ben prima di mezzogiorno – ha spiegato Piso-. Inoltre la cassa con la documentazione era all’interno dell’area preposta alla consegna delle liste ed è stato presa in consegna dalle forze dell’ordine che ne hanno verificato il contenuto. Infine, terzo elemento, i nostri delegati a seguito della confusione che si è creata intorno alle 12,30 si sono trovati per pochi minuti al di fuori dell’area proposta ed è stato impedito loro di rientrare da persone che si sono buttate per terra e dalle forze dell’ordine”.
Per questa ragione i dirigenti laziali del Pdl hanno deciso di presentare alla Procura della Repubblica una denuncia per violenza privata e un’altra per abuso d’ufficio. La prima nei confronti dei rappresentanti radicali presenti sabato nell'ufficio elettorale per aver impedito fisicamente il deposito dei documenti.

http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1071908
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
16
Sesso:

Messaggio

Avete sentito la notizia che la RAi ho sospeso i Talk Show previsti durante il periodo elettorale? Annozero, ballarò saranno sostituiti da comitati elettorali.
In realta l legge dice che: La norma approvata dalla commissione di vigilanza sulla Rai (su iniziativa del deputato radicale Beltrandi) non “sospende” i talk show, non li “taglia”, non li “oscura”, tantomeno li “censura”. La norma prevede invece una più esigente e rigida applicazione di una legge votata dal centrosinistra diversi anni fa e – a quel che mi risulta – tutt’altro che ripudiata: la par condicio. Ballarò, Annozero e compagnia potranno tranquillamente andare in onda, purché si preoccupino di ospitare in studio esponenti di tutti i partiti, garantendo loro parità di tempo e spazi. Se non vorranno strutturare così i loro programmi, potranno spostarli in un’altra fascia oraria e lasciare il prime time a tribune politiche che obbediscano a quei criteri. Lo scandalo semplicemente non c’è. Anzi, c’è: è nella norma approvata durante la stessa sessione col voto compatto di Pdl e Pd (unico contrario sempre il radicale Beltrandi, ma correggetemi se sbaglio) che prevede che i partiti che non hanno superato lo sbarramento del 4 per cento alle elezioni europee non siano rappresentati nelle tribune politiche e nei talk show di cui sopra. Una misura insensata, iniqua e scandalosa.

Ma proprio oggi a lavoro abbiamo avuto la notizia della loro sospensione

http://alessandroronchi.net/2010/sul-bl ... ato-tutto/