E' uscito
Firefox 3.5! Come detto in precedenza, cronologicamente avrebbe dovuto essere la versione 3.1, ma è stata rinominata probabilmente in virtù delle numerose novità introdotte:
http://www.mozilla-europe.org/it/firefo ... easenotes/
Codice: Seleziona tutto
Firefox 3.5 si basa sulla piattaforma Gecko 1.9.1, frutto del lavoro di sviluppo dell'ultimo anno. Firefox 3.5 presenta molti cambiamenti rispetto alla versione precedente, introducendo il supporto a nuove tecnologie web e migliorando prestazioni e semplicità d'uso. Ecco alcune delle caratteristiche più interessanti:
* Disponibile in oltre 70 lingue (scarica la versione nella tua lingua).
* Supporto agli elementi <video> e <audio> di HTML5, incluso il supporto nativo ai video con codifica Ogg Theora e all'audio con codifica Vorbis.
* Strumenti più funzionali per la gestione dei dati personali, inclusa una modalità di Navigazione anonima.
* Migliori prestazioni delle applicazioni web grazie al nuovo motore JavaScript TraceMonkey.
* Possibilità di comunicare la propria posizione a un sito web sfruttando la navigazione geolocalizzata.
* Supporto nativo a JSON e ai thread web worker.
* Miglioramenti al motore di rendering Gecko, incluso un sistema di "analisi speculativa" per una visualizzazione più rapida dei contenuti.
* Supporto a nuove tecnologie web quali: font scaricabili, media query, nuove proprietà e trasformazioni CSS, query selector JavaScript, local storage HTML5 e supporto alla memorizzazione dei dati in modalità non in linea, testo con i <canvas>, profili ICC e trasformazioni SVG.
Si nota chiaramente una maggiore velocità nella navigazione, merito dei nuovi motori Gecko e TraceMonkey. Anche Firefox introduce la modalità di navigazione anonima, come già fatto da Chrome. Ottimo il supporto alle nuove tecnologie web, c'è da augurarsi che i concorrenti si portino presto sullo stesso piano, altrimenti rimarranno in gran parte inutilizzate dai webmaster per ovvie ragioni di compatibilità. Ho dovuto disinstallare un paio di componenti aggiuntivi che non erano supportati dalla nuova versione, fra cui Fast Video Download 1.6.1.