Matteo Morandi durante il suo esercizio
Polemiche in casa Azzurri dopo la gara degli anelli. Nulla da ridire sulla vittoria del cinese
Chen Yibing, campione del mondo in carica, con una prestazione ai limiti della perfezione. Ma che entrambi i nostri due italiani
Coppolino (quarto) e
Morandi (sesto) finissero fuori dal podio eseguendo un esercizio a detta di tutti (ma non dei giudici a quanto pare) migliore come minimo del terzo classificato, il cinese
Yang Wei, appare come un (ennesimo?) favore agli atleti di casa. Ho seguito la gara in differita e, pur non essendo un esperto in materia, ho notato chiaramente il divario fra gli esercizi degli italiani, sicuri nei movimenti ed il cinese, imperfetto e tremante sugli anelli.
Non è un momento felice per la ginnastica italiana, dopo l'ennesima delusione di ieri di un'acciaccata
Vanessa Ferrari alla sbarra. "Alla fine è stato bello perché oggi ho dato il massimo". Poi un pianto dirotto e la corsa tra le braccia del padre. L'ultima immagine di Vanessa Ferrari alle Olimpiadi di Pechino, appena dopo l'11° posto All-Around, è quella della campionessa triste, della fuoriclasse che si sente in colpa per non aver saputo regalare le emozioni olimpiche che sperava di vivere.
Le speranze sono riposte ora in
Igor Cassina, che proprio nella sbarra domani può regalarci la medaglia più prestigiosa (
notizia completa)