![sorriso :sorriso:](./images/smilies/sorriso.gif)
Che tempaccio!!!!
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 6752
- Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
- 16
- Sesso:
Al contrario di ciò che ci si aspettava, dato il cielo nuvoloso di ieri, a sorpresa il tempo oggi è stato davvero bello. Certo non caldissimo ma con il sole. Sono riuscita anche a tenere le finestre aperte... ![sorriso :sorriso:](./images/smilies/sorriso.gif)
![sorriso :sorriso:](./images/smilies/sorriso.gif)
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 2144
- Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
- 16
- Sesso:
questa mattina al centro, al monte Terminillo, ha nevicato, lo so una leggera sbiancata, ma arriva un'aria fredda da li su, che non è per niente leggera ![risata2 :risata2:](./images/smilies/risata2.gif)
![risata2 :risata2:](./images/smilies/risata2.gif)
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 6752
- Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
- 16
- Sesso:
Qui oggi tira vento ma in compenso c'è il sole. Io ho freddo nonostante tutto. Il sole riscalda ma il vento è freddo, e poi non è molto salutare per la mia povera gola..S_RCS ha scritto:questa mattina al centro, al monte Terminillo, ha nevicato, lo so una leggera sbiancata, ma arriva un'aria fredda da li su, che non è per niente leggera
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Ieri dalle mie parti durante il giorno sembrava estate: freddo la mattina e la sera/notte, ma caldo nel resto della giornata.
Oggi freddo
e pioggia a tratti
!
Le montagne sono troppo lontane, ma quando non ci sono le nuvole si vede la neve.
![Immagine](http://forum.robbor.it/images/postate/img233.imageshack.us_img233_1696_montoknx3.jpg)
Oggi freddo
![freddo :freddo:](./images/smilies/freddo.gif)
![pioggia :pioggia:](./images/smilies/pioggia.gif)
![Immagine](http://forum.robbor.it/images/postate/img405.imageshack.us_img405_8190_cielonoqh8.jpg)
![Immagine](http://forum.robbor.it/images/postate/img405.imageshack.us_img405_8426_cielookyu1.jpg)
![Immagine](http://forum.robbor.it/images/postate/img241.imageshack.us_img241_5981_montnoxu9.jpg)
![Immagine](http://forum.robbor.it/images/postate/img233.imageshack.us_img233_1696_montoknx3.jpg)
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Non so che tempo fa dalle vostre parti, ma da me il cielo è sereno e fa piuttosto caldo: stanotte verso l'una avevo un po' caldo con una maglia di cotone e il giacchetto di jeans. ![sisi :sisi:](./images/smilies/sisi.gif)
Ho sentito al TG che nel salernitano ci sono quasi 30 °C: la gente sta al mare a fare il bagno!
Ho cercato sul meteo giornale e le previsioni per la giornata di oggi sono le seguenti:![perplesso7 :perplesso7:](./images/smilies/perplesso7.gif)
![sisi :sisi:](./images/smilies/sisi.gif)
Ho sentito al TG che nel salernitano ci sono quasi 30 °C: la gente sta al mare a fare il bagno!
![barca :barca:](./images/smilies/barca.gif)
Ho cercato sul meteo giornale e le previsioni per la giornata di oggi sono le seguenti:
Confermate?Valle d'Aosta
Tempo: permane il contesto di spiccata stabilità dettato da Alta Pressione distesa tra nord Africa ed Europa centrale. Prevalenza di cielo poco nuvoloso con locali addensamenti pomeridiani nei pressi dei principali crinali montuosi.
Visibilità: ottima, localmente buona.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile, ma farà caldo soprattutto in montagna.
Piemonte
Tempo: permane il contesto di spiccata stabilità dettato da Alta Pressione distesa tra nord Africa ed Europa centrale. Condizioni di cielo poco nuvoloso su tutta la regione, possibili locali addensamenti alpini, specie sui settori occidentali. Non si escludono locali transiti di nubi medio-alte, tuttavia si tratterà di nubi innocue.
Visibilità: ottima, localmente buona.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile, ma farà caldo soprattutto in montagna.
Lombardia
Tempo: permane il contesto di spiccata stabilità dettato da Alta Pressione distesa tra nord Africa ed Europa centrale. Condizioni di cielo poco o parzialmente nuvoloso su tutta la regione, si segnala la possibilità di locali addensamenti pomeridiani in aree alpine.
Visibilità: ottima, localmente buona.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile, ma farà caldo soprattutto in montagna.
Veneto
Tempo: non sono attese variazioni atmosferiche significative, si prevede infatti un contesto di marcata stabilità operato da Alta Pressione tra Mediterraneo e centro Europa. Permarranno condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, non si escludono tuttavia locali addensamenti pomeridiani in aree alpine. Nottetempo possibili isolate foschie in Val Padana.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: stabile, o in lieve ulteriore aumento, con valori piuttosto elevati per il periodo in montagna.
Trentino A. A.
Tempo: non sono attese variazioni atmosferiche significative, si prevede infatti un contesto di marcata stabilità operato da Alta Pressione tra Mediterraneo e centro Europa. Tempo diffusamente soleggiato, salvo la temporanea presenza di qualche transito nuvoloso medio-alto e di cumuli a ridosso dei principali crinali montuosi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: stabile, o in lieve ulteriore aumento, con valori piuttosto elevati per il periodo in montagna.
Friuli V. G.
Tempo: non sono attese variazioni atmosferiche significative, si prevede infatti un contesto di marcata stabilità operato da Alta Pressione tra Mediterraneo e centro Europa. Lo scenario meteorologico giornaliero sarà caratterizzato da condizioni di cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso. Risulteranno di scarso rilievo gli annuvolamenti lungo la catena alpina.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: stabile, o in lieve ulteriore aumento, con valori piuttosto elevati per il periodo in montagna.
Emilia Romagna
Tempo: non sono attese variazioni atmosferiche significative, si prevede infatti un contesto di marcata stabilità operato da Alta Pressione tra Mediterraneo e centro Europa. Bella giornata di sole su tutta la regione, il cielo si mostrerà infatti sereno o poco nuvoloso. Qualche modesta comparsa nuvolosa appare più probabile a metà giornata in prossimità della dorsale appenninica.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: stabile, o in lieve ulteriore aumento, con valori piuttosto elevati per il periodo in montagna.
Liguria
Tempo: permane il contesto di spiccata stabilità dettato da Alta Pressione distesa tra nord Africa ed Europa centrale. Contesto giornaliero caratterizzato da cielo poco nuvoloso salvo temporanee nubi stratiformi, che potrebbero risultare più intense sui rilievi occidentali.
Visibilità: ottima, localmente buona.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile, ma farà caldo soprattutto in montagna.
Toscana
Tempo: il canale anticiclonico, passante per il Mediterraneo centrale, porterà condizioni di spiccata stabilità atmosferica. Salvo qualche sporadica velatura costiera, il cielo si mostrerà generalmente sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli da N/NE, o a prevalente regime di brezza nelle ore più calde.
Temperatura: in leggero ulteriore aumento. Caldo anomalo sulla dorsale appenninica, lo zero termico si porterà ad oltre 4000 metri d'altitudine.
Umbria
Tempo: il canale anticiclonico, passante per il Mediterraneo centrale, porterà condizioni di spiccata stabilità atmosferica. Tema dominante della giornata sarà il sole, presente su tutta la regione, anche sui rilievi appenninici.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli da N/NE, o a prevalente regime di brezza nelle ore più calde.
Temperatura: in leggero ulteriore aumento. Caldo anomalo sulla dorsale appenninica, lo zero termico si porterà ad oltre 4000 metri d'altitudine.
Lazio
Tempo: il canale anticiclonico, passante per il Mediterraneo centrale, porterà condizioni di spiccata stabilità atmosferica. Non si prevedono sostanziali variazioni, il cielo infatti si manterrà diffusamente sereno o poco nuvoloso su tutta la regione.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli da N/NE, o a prevalente regime di brezza nelle ore più calde.
Temperatura: in leggero ulteriore aumento. Caldo anomalo sulla dorsale appenninica, lo zero termico si porterà ad oltre 4000 metri d'altitudine.
Campania
Tempo: insisteranno condizioni anticicloniche dettate da Alta Pressione distesa dal Mediterraneo all'Europa centrale. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su tutta l'area regionale, anche sui principali comprensori montani.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali.
Temperatura: non è attesa alcuna variazione significativa, salvo leggeri aumenti, con clima caldo per il periodo in montagna.
Marche
Tempo: l'asse anticiclonico, passante per il centro del Mediterraneo ma lievemente sbilanciato ad est, porterà ancora condizioni meteo stabili. Bella giornata di sole, il clima si rivelerà mite.
Visibilità: ottima o buona.
Venti: deboli in prevalenza settentrionali, con locali rinforzi.
Temperatura: sostanzialmente invariata. I valori risulteranno sopra la media, specie in montagna.
Abruzzo
Tempo: l'asse anticiclonico, passante per il centro del Mediterraneo ma lievemente sbilanciato ad est, porterà ancora condizioni meteo stabili. Lo scenario meteorologico si mostrerà stabile e soleggiato su tutta la regione, con poche nubi presenti.
Visibilità: ottima o buona.
Venti: deboli in prevalenza settentrionali, con locali rinforzi.
Temperatura: sostanzialmente invariata. I valori risulteranno sopra la media, specie in montagna.
Molise
Tempo: l'asse anticiclonico, passante per il centro del Mediterraneo ma lievemente sbilanciato ad est, porterà ancora condizioni meteo stabili. Il contesto meteorologico si rivelerà stabile e soleggiato su tutta la regione, anche sui principali comprensori montani appenninici.
Visibilità: ottima o buona.
Venti: deboli in prevalenza settentrionali, con locali rinforzi.
Temperatura: sostanzialmente invariata. I valori risulteranno sopra la media, specie in montagna.
Puglia
Tempo: insisteranno condizioni anticicloniche dettate da Alta Pressione distesa dal Mediterraneo all'Europa centrale. Clima mite, giornata stabile su tutta la regione, condizionata quindi da cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Attesi rinforzi in mare aperto e sul Canale d'Otranto.
Temperatura: non è attesa alcuna variazione significativa, salvo leggeri aumenti, con clima caldo per il periodo in montagna.
Basilicata
Tempo: insisteranno condizioni anticicloniche dettate da Alta Pressione distesa dal Mediterraneo all'Europa centrale. Non si escludono isolate velature costiere, inserite comunque in un contesto di prevalente stabilità. Cielo pertanto sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali.
Temperatura: non è attesa alcuna variazione significativa, salvo leggeri aumenti, con clima caldo per il periodo in montagna.
Calabria
Tempo: insisteranno condizioni anticicloniche dettate da Alta Pressione distesa dal Mediterraneo all'Europa centrale. Insisteranno condizioni di marcata stabilità, il cielo infatti si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutta la regione.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali.
Temperatura: non è attesa alcuna variazione significativa, salvo leggeri aumenti, con clima caldo per il periodo in montagna.
Sicilia
Tempo: nonostante la relativa vicinanza ciclonica iberica, la presenza anticiclonica favorirà condizioni di marcata stabilità. Eccezion fatta per delle velature sui settori costieri occidentali, la giornata si rivelerà stabile, dominata da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: generalmente buona.
Venti: deboli o moderati da E/NE. A tratti variabili o a regime di brezza.
Temperatura: stabile o in ulteriore lieve aumento, un po' al di sopra delle medie normali per il periodo.
Sardegna
Tempo: nonostante la relativa vicinanza ciclonica iberica, la presenza anticiclonica favorirà condizioni di marcata stabilità. Cielo poco nuvoloso, ma non si esclude il transito passeggero di nubi in prevalenza medio-alte, con qualche sporadico addensamento cumuliforme su aree montane settentrionali.
Visibilità: generalmente buona.
Venti: deboli o moderati da E/NE.
Temperatura: stabile o in ulteriore lieve aumento, un po' al di sopra delle medie normali per il periodo.
![perplesso7 :perplesso7:](./images/smilies/perplesso7.gif)