ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
S_RCS ha scritto:quello che vediamo sono persidi e polvere di stelle
Forse Perseidi?
Fenice ha scritto:San Lorenzo... e stelle cadenti. Per mettervi con il naso all'insù vi conviene aspettare la notte tra giovedì 12 agosto e venerdì 13 agosto 2010 (dalle 22.30), quando lo sciame meteorico delle Perseidi raggiungerà il picco nell'attraversamento dell'orbita terrestre (circa 80/100 meteore per ora)
S_RCS ha scritto:purtoppo non riesco a caricare le foto con imageshack scusate
Direi che hai dimenticato come si usa il sito e hai preso il link sbagliato... Ricarica l'immagine e mandami il link in MP, così lo sostituisco.
quella che vedete al centro è la stella polare, le altre scie intorno, sono le stelle che ovviamente sono ferme, è la terra che muovendosi crea questo effetto. la stella polare rimane al centro in quanto l'asse di rotazione terrestre passa proprio per la stella polare.
la foto è un pò rossa a causa di luci, rumore digitale e surriscaldamento del sensore