Una sola volta (anni fa) ho mangiato una gomma mentre avevo in bocca una caramella: pur tentando di tenerle separate, il risultato è stato che la gomma è "sparita", finendo nello stomaco con la caramella.
Quando ero piccola mi ripetevano sempre di non ingoiare le gomme, perché è una cosa pericolosa: ho iniziato a fare attenzione a non ingoiare quando in TV hanno detto di un bambino operato allo stomaco a causa di un ammasso di gomme che gli creava problemi.
Sul The New York Times del 28 Agosto 2007 c'è scritto che di solito, la gomma che viene ingoiata passa attraverso il tubo digerente senza creare danni e viene eliminata con le feci. Rare complicazioni possono sempre verificarsi e si sono verificate, soprattutto quando i bambini erano molto piccoli e ingoiarle era un'abitudine. Un caso riportato sulla rivista Pediatrics raccontava di un bambino di quattro anni che mandava giù regolarmente dalle cinque alle sette gomme da masticare al giorno. Sarà quello di cui ho sentito io in TV da piccola?
Chewing Gum
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 29/05/2008, 13:03
- 16
- Sesso:
io una volta con la gomma c'ho mangiato le patatine!!!!!
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 2144
- Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
- 16
- Sesso:
anche io...ma queste sono cose che si facevano da bambini, e pure io me le sono ingoiate...per fortuna non è successo nullaGozer ha scritto:io una volta con la gomma c'ho mangiato le patatine!!!!!
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Per rispondere a S_RCS:
...
Risultato: bocca più sana, sorriso salvo e ridotta acidità della placca batterica. Merito dello xilitolo, un edulcorante naturale estratto dalla corteccia di betulla la cui azione anticarie era già stata individuata da numerosi studi internazionali. Lo xilitolo fa, infatti, parte della famiglia dei polialcoli, sostanze che fermentano a contatto con i batteri e non attaccano lo smalto.
Fonte: IlSole24Ore
Ho riportato le testuali parole dell'articolo, così non pensate che ho modificato il senso...
Ci sarà un motivo per cui le pubblicità delle gomme allo xilitolo non sono considerate ingannevoli.
Non aggiungo altro: abbiamo già scritto di tutto a riguardo e sapete come la penso.
Lo spazzolino? Promosso a pieni voti. Ma con il chewing-gum è meglio. Anzi di più: masticare protegge i denti dalla carie. Se le gomme sono dolcificate con lo xilitolo la prevenzione è assicurata: consumate 4 volte al giorno per 6 mesi riducono del 20% la concentrazione di uno dei primi nemici della bocca, il batterio Streptococcus mutans.S_RCS ha scritto:ora le gomme fanno bene hai denti?
...
Risultato: bocca più sana, sorriso salvo e ridotta acidità della placca batterica. Merito dello xilitolo, un edulcorante naturale estratto dalla corteccia di betulla la cui azione anticarie era già stata individuata da numerosi studi internazionali. Lo xilitolo fa, infatti, parte della famiglia dei polialcoli, sostanze che fermentano a contatto con i batteri e non attaccano lo smalto.
Fonte: IlSole24Ore
Ho riportato le testuali parole dell'articolo, così non pensate che ho modificato il senso...
Ci sarà un motivo per cui le pubblicità delle gomme allo xilitolo non sono considerate ingannevoli.
Non aggiungo altro: abbiamo già scritto di tutto a riguardo e sapete come la penso.
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 2144
- Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
- 16
- Sesso:
io scherzavo...cmq mi fidavo anche se non scrivevi tutte le parole testuali...
a me l'otorino mi aveva detto di mangiarle per l'orecchio...quindi credo a tutto sulle gomme
a me l'otorino mi aveva detto di mangiarle per l'orecchio...quindi credo a tutto sulle gomme