Durata del contratto dei Servizi Postpagati - Scadenza USIM

Tariffe, promozioni e news dal mondo H3G
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Abbiamo già avuto modo di discutere della scadenza delle USIM H3G, ma sono molti i miei conoscenti in possesso di USIM 3 che mi fanno domande riguardo alla scedenza del contratto dei Servizi Postpagati.
:freccia2: Nella [b]Carta dei Servizi H3G[/b] si legge:
Art. 7 – Durata, rinnovo e recesso
7.1 - In caso di Servizi Televisivi postpagati, la durata del contratto è di un anno dalla sua conclusione, fatto salvo quanto previsto nelle Condizioni Generali di Contratto o nei Regolamenti di Servizio predisposti da 3.
:freccia2: Le [b]Condizioni Generali di contratto (Storico)[/b] variano secondo il periodo di acquisto della USIM H3G.
  • Condizioni generali di contratto - fino a maggio 2006
    5.4 - In caso di Servizi prepagati, “3” fornirà al Cliente i predetti Servizi per un periodo di 12 (dodici) mesi decorrenti dal giorno di attivazione della Carta USIM o dall’ultima operazione di pagamento (“ricarica”), più un ulteriore mese durante il quale la Carta USIM sarà abilitata soltanto alla ricezione di servizi gratuiti. Trascorso detto periodo, “3” disattiverà la Carta USIM e non rimborserà il Credito Residuo. L’eventuale Credito Residuo potrà essere trasferito su altro prodotto “3”.
  • Condizioni generali di contratto - maggio 2006
    5.4 - In caso di Servizi UMTS prepagati e, se previsti dal Piano Tariffario, di Servizi Televisivi, prepagati, “3” fornirà al Cliente i predetti Servizi UMTS e Servizi Televisivi per periodi di 5 (cinque) mesi decorrenti dal giorno di attivazione della USIM o della USIM TV o dall'ultimo utilizzo a pagamento dei Servizi UMTS o dei Servizi Televisivi effettuato dal Cliente, più un ulteriore mese durante il quale la USIM o la USIM TV sarà abilitata soltanto alla ricezione di servizi gratuiti. Trascorso detto periodo, “3” si riserva di disattivare la USIM o la USIM TV.
  • ...
Sintetizzando, da maggio 2006 non è più obbligatorio ricaricare la propria USIM ogni 12 mesi (o 13 se si vuole "sfruttare" il mese di sola ricezione), ma è sufficiente effettuare un evento di traffico a pagamento ogni 5 mesi. Il bonus (Autoricarica bimestrale o simili) non viene considerato evento a pagamento.

:esclamazione: L'evento di traffico a pagamento prevede l'utilizzo del credito chiamato Ricarica Standard: teoricamente chi utilizza una USIM con tariffa che prevede che l'Autoricarica diventi Ricarica Standard (Super 10, Super 7,...) non ha bisogno di ricaricare se effettua eventi di traffico a pagamento, ma io una ricarica ogni 6 mesi la faccio comunque... anche se nel sesto mese posso sia ricevere che chiamare. :boh:

:freccia: Scadenza USIM in base alle risposte del Servizio Clienti Tre
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

fenice a me è arrivato questo messaggio:
La tua Usim sta per scadere, per mantenerla attiva usa un servizio 3 a pagamento. Ti ricordiamo che potrai riattivare il numero entro 24 mesi dall'ultima ricarica.
cosa significa quest'ultima parte del messaggio?
grazie ciao
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

La prima parte indica che hai acquistato la USIM 3 dopo maggio 2006, quindi è sufficiente che tu spenda del credito (anche inviando solo un SMS) per mantenere attiva la USIM.
La seconda parte significa che le USIM H3G scadono dopo 24 mesi. Non mi sto contraddicendo. :sorriso2:
Ricordi il topic aperto da Tecnico in Tim "[b]Scadenza Sim Tim: ora valgono 24 mesi!![/b]"? L'SMS che ti è arrivato sulla USIM Tre significa che dopo 5 mesi non potrai più utilizzare la tua USIM in modo attivo, ma avrai solo un mese per ricevere; poi ti restano fino a 24 mesi per decidere di effettuare una ricarica e impedire così che il tuo numero sia riassegnato. Fino a pochi mesi fa, una volta scaduta la USIM, la Tre riassegnava il numero dopo pochi mesi (forse 6).
Non ti è mai capitato di chiamare qualcuno che non sentivi da tempo e sapere che quel numero apparteneva ad un'altra persona? Oppure di ricevere telefonate da persone convinte che il numero in tuo possesso appartenesse ad altri? Be', in questi casi in numero era stato riassegnato. Ora si hanno 24 mesi di tempo per decidere di non far assegnare ad altri il proprio numero. :occhiolino:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Tutti i clienti Tre sanno benissimo che non è possibile conoscere la scadenza della propria USIM semplicemente effettuando una telefonata o entrando nell'Area Clienti sul sito Tre, cosa invece fattibile nel caso di tutti gli altri gestori di telefonia mobile (UNO Mobile escluso). Inoltre gli SMS informativi come quello ricevuto da S_RCS vengono inviati senza un criterio preciso, spesso mesi prima della scadenza, oppure non vengono proprio inviati.
Da mondo3 giunge la notizia che l'Antitrust ha ricevuto molte segnalazioni da parte degli utenti e ha aperto una pratica a cui è stato attribuito l'identificativo PS4083, utile per eventuali altre segnalazioni al numero verde 800 166 661.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Come scritto sopra, ho una USIM con tariffa Super 10 che di solito ricarico ogni 5-6 mesi; utilizzo la USIM solo per navigare in rete: su questa è attiva la Naviga 3 da circa 3 anni (a parte qualche breve pausa) e spesso supero le soglie giornaliere, quindi mi viene scalato il credito residuo. Il credito scalato è la Ricarica Standard ed è somma delle ricariche e dell'autoricarica.
L'ultima ricarica risale a dicembre 2008 e l'ultimo evento di traffico a ieri (0.32 centesimi per traffico oltre la soglia di 100 MB).

Secondo voi mi conviene effettuare almeno una ricarica ogni 6 mesi? Oppure una l'anno? O posso non ricaricare ed effettuare solo eventi di traffico? :perplesso7: