ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
All'inizio del viaggio ho visto I love shopping, commedia carina che non avevo visto al Cinema: ho fatto bene ad aspettare l'uscita in DVD, infatti è un film piacevole da guardare per trascorrere un'oretta è mezza, ma nulla di eccezionale. Il titolo del film "dice tutto" e l'epilogo è prevedibile.
Se volete passare una serata spensierata (oppure viaggiate in treno e non avete libri con voi ) è un'ottima scelta.
Ho visto "I Love Shopping" al cinema (dopo una lunga serie di film impegnativi c'era proprio bisogno di una commedia!)...l'ho trovato molto divertente con una protagonista buffa e "casinista" (la simpatica e autoironica Isla Fisher, fidanzata col "borat" Sasha Baron Cohen!)...dopo aver visto il film ho letto il libro: il film, nella trama, se ne discosta enormemente, inventando gag e situazioni esilaranti...sarà per quello che ho trovato il romanzo noiosetto???
Ecco la locandina del film
Io invece qualche giorno fa mi sono visto [b]La 25ª ora[/b], film drammatico del 2002 di Spike Lee. Si tratta del racconto delle ultime ore di libertà di Monty Brogan, condannato a sette anni di carcere per spaccio di droga. Film un po' insolito e dal ritmo lento che più che far vedere mira a far riflettere, focalizzando l'attenzione sul disagio del protagonista: una persona tutto sommato per bene che non ha saputo smettere di sbagliare prima che fosse troppo tardi, una persona che si appresta ad affrontare l'imminente futuro tormentato dalla paura della dura vita detentiva, dal timore di perdere gli affetti insieme alla libertà e logorato dal dubbio del tradimento di qualcuno di cui si fidava. Un film che accenna a diverse situazioni (droga, carcere, amici "strani") ma senza troppo approfondirle. Questo può piacere o meno, personalmente mi ha lasciato un po' perplesso ma allo stesso tempo non posso dire che la visione non sia stata piacevole. Il finale è molto bello: l'incertezza che si sviluppa nella mente del protagonista durante tutto il film invece che risolversi raggiunge il culmine e lascia lo spettatore col dubbio: che fine ha fatto Monty Brogan?