Corse a piedi nudi

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
15
Sesso:

Messaggio

Le migliori scarpe da corsa? :perplesso7:
I piedi nudi. :ok:
Correre con le scarpe spinge a un tipo di movimento che espone di più agli infortuni. Le scarpe da ginnastica infatti fanno poggiare il piede sul terreno prima con il tallone, invece che con l'avampiede.
Questa modalità è resa possibile dal tacco alto ed ammortizzato, ma provoca un impatto più violento con il terreno,causando lesioni.
Infatti, molti atleti keniani che corrono scalzi o hanno corso per anni a piedi nudi adottano un tipo di appoggio basato sull'avampiede. Distribuiscono così il peso del corpo in modo più equilibrato ed evitano danneggiamenti :occhi:

(Fonte: Nature)

Sarà che io porto i plantari nelle scarpe per distribuire meglio il peso e per correggere i difetti di postura,ma ora che lo so...diventerò francescana e inizierò a camminare scalza! :risata4:

Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Io adoro camminare scalza, come ho già avuto modo di scrivere (viewtopic.php?p=18661#p18661)! :occhioni: Se potessi lo farei ovunque... :lingua6:
E odio le scarpe da ginnastica: già sapete che non le uso e il paio che ho da 12 anni (chiuso in un armadio) me l'hanno regalato; ho fatto uno sforzo immenso a comprare le scarpe in saldo (viewtopic.php?p=28729#p28729) e assomigliano più a scarpe da passeggio che da ginnastica. :felice2:
Per quanto riguarda la corsa, non faccio sport in generale, quindi nemmeno questa, ma quando correvo per andare a prendere i mezzi pubblici lo facevo benissimo anche con i tacchi alti e la sera i piedi stavano benissimo. :risata4: Però la mia unica gara di corsa (scuola media inferiore, terzo anno) l'ho vinta con le scarpe da ginnastica (sono arrivata terza tra tutti i partecipanti dell'istituto :applauso2: ).
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20454
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 590
Grazie ricevuti : 1155
Sesso:

Messaggio

Manca secondo me un dettaglio fondamentale: la superficie su cui si corre. Se il terreno è abbastanza morbido forse si può pure rinunciare alle scarpe ma farlo su di una superficie dura come ad esempio l'asfalto aumenterebbe le sollecitazioni ad ossa ed articolazioni e di conseguenza la possibilità di incorrere in microfratture, lesioni ed infiammazioni. Poi c'è chi è particolarmente resistente e se lo può permettere, ma questo è un altro discorso.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
15
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:Se il terreno è abbastanza morbido forse si può pure rinunciare alle scarpe
questo può avvenire sulo sulla spiaggia credo... :penso:
Rob ha scritto:Poi c'è chi è particolarmente resistente e se lo può permettere
forse solo chi è elastico... :fischio:
Spoiler
Immagine
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:su di una superficie dura come ad esempio l'asfalto aumenterebbe le sollecitazioni ad ossa ed articolazioni
:occhi: Io correvo spesso sull'asfalto e fa malissimo...adesso ho pochissimo tempo anche per le mie solite passeggiate, ma comunque ho le gambe sempre piene di contratture!! :triste:
marika ha scritto:può avvenire sulo sulla spiaggia credo
Anche l'erba va bene! :ok: