- il mio budget massimo sarebbe stato di 250 euro
- volevo un telefono eight-core e con sistema operativo Android
- avrei effettuato l'acquisto su Amazon perché avevo un buono regalo
 
   Si è sorbito e, in parte, mi ha fatto sorbire enne video recensioni che mettevano a confronto sia direttamente il Samsung Galaxy A5 con il Huawei P9 Lite che quest'ultimo con altri telefoni. Purtroppo per me le recensioni non sono state utili per prendere la decisione: le differenze erano minime. Alla fine Rob si è espresso: anche se il P9 Lite non ha lo schermo superamoled, dalle recensioni sembra più veloce (di un nanosecondo
 Si è sorbito e, in parte, mi ha fatto sorbire enne video recensioni che mettevano a confronto sia direttamente il Samsung Galaxy A5 con il Huawei P9 Lite che quest'ultimo con altri telefoni. Purtroppo per me le recensioni non sono state utili per prendere la decisione: le differenze erano minime. Alla fine Rob si è espresso: anche se il P9 Lite non ha lo schermo superamoled, dalle recensioni sembra più veloce (di un nanosecondo  ), ha 3 GB di RAM contro i 2 GB del Galaxy A5 e pesa un po' di meno. Non mi pare che ci siano altre differenze eclatanti
 ), ha 3 GB di RAM contro i 2 GB del Galaxy A5 e pesa un po' di meno. Non mi pare che ci siano altre differenze eclatanti   , ma Rob potrebbe smentirmi.
 , ma Rob potrebbe smentirmi.Attualmente su Amazon il Huawei P9 Lite nero costa 233.90 euro venduto e spedito da Amazon, mentre io l'ho pagato 249.90 euro; su altri siti si trova anche a 229.00 euro, ma ho preferito andare sul sicuro: in caso di problemi con Amazon è facile risolvere. Infatti... Il mio primo tentativo d'acquisto era da un venditore che spediva con Amazon: 233.00 euro più 2.99 euro di spese di spedizione. Peccato che mi è arrivato un telefono brandizzato TIM, ma io avevo cliccato sul link al telefono NO BRAND. Il venditore si è reso subito disponibile all'invio di un corriere per prendere il pacco e al rimborso della cifra versata anche se, durante un intenso scambio di email, ha cercato prima di convincermi che potevo eliminare tutte le App Tim semplicemente selezionandole (gli ho mandato una foto in cui facendo come diceva si leggere che era impossibile disinstallare l'App di sistema), poi che potevo sbrandizzare il telefono senza perdere la garanzia. Appena ottenuto il rimborso ho acquistato il telefono direttamente da Amazon anche se presso alcuni venditori, che avevano precisato che il telefono era senza brand, costava una decina di euro in meno.
Da venerdì 14, giorno in cui ho ricevuto il telefono, non ho avuto moltissimo tempo per imparare a usarlo al meglio (soprattutto la fotocamera), ma si vede che la tecnologia è andata avanti di 3 anni dal mio ultimo acquisto. Per ora posso affermare solo che ci sono quattro cose che mi piacciono molto sono:
- lo sblocco rapidissimo usando l'impronta digitale
- la lucetta che avvisa quando bisogna guardare il cellulare perché c'è qualche notifica
- la sveglia che funziona anche se si spegne il telefono
- la gestione del telefono che consente di ottimizzarne l'uso con un click con grande vantaggio della batteria
 Non l'ho stressato molto, ma ho effettuato e ricevuto telefonate per varie ore, ricevuto email e messaggi (anche via WhatsApp), usato un po' di App e scattato qualche fotografia. Quando la carica residua era al 7% mi veniva segnalato che il telefono avrebbe funzionato ancora per oltre 3 ore. Però non ho capito perché attivando l'ultra risparmio energetico sarebbe durata qualche minuto di meno.
 Non l'ho stressato molto, ma ho effettuato e ricevuto telefonate per varie ore, ricevuto email e messaggi (anche via WhatsApp), usato un po' di App e scattato qualche fotografia. Quando la carica residua era al 7% mi veniva segnalato che il telefono avrebbe funzionato ancora per oltre 3 ore. Però non ho capito perché attivando l'ultra risparmio energetico sarebbe durata qualche minuto di meno.   
 Ieri mattina ho ricaricato la batteria per la seconda volta: in meno di 3 ore la carica era completa.
Vi mostro il confronto visivo tra il Galaxy S e il Huawei P9 Lite: come dice mia nipote, che ha meno di 3 anni, sono papà e figlio.
 
 




