Info: http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keyword ... r1ul7ok6_b
Sto leggendo il libro...
-
marika
- Very Important Poster

- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
Sere fa da Bruno Vespa a Porta a Porta si è discusso molto sul tema "Regioni a statuto speciale". Non esente dagli attacchi è stato lo stesso Arno Kompatscher, il neo presidente dell'Alto Adige. Lo spunto è partito dal libro La casta a statuto speciale. Conti privilegi e sprechi delle regioni autonome. Tanto per aizzare il tutto mi sono comprata il formato Kindle
Info: http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keyword ... r1ul7ok6_b
Info: http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keyword ... r1ul7ok6_b
-
marika
- Very Important Poster

- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
Sto a metà lettura. Per adesso mi sembra un po' troppo generalizzante e banale e le teorie apportante inappropriate. Le argomentazioni principali sono sostenute grazie a delle statistiche ma spesso per me vale il principio "non credere a statistiche che tu stesso non abbia confutato". Quando lo finisco vi dirò.
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Ieri sera ho iniziato il libro La bambina che salvava i libri di Markus Zusak: a farmi scegliere questo libro è stata l'uscita del film [b]Storia di una ladra di libri[/b]. Avevo deciso di vedere prima il film, ma ora che recuperare i libri è sbrigativo (sto leggendo su Kindle), ho preferito procedere come mi piace.
Ho pensato che appena finito il libro vedrò il film e poi leggerò anche la versione del libro uscita a febbraio 2014: sono curiosa di sapere se è uguale al libro del 2005, ma hanno cambiato titolo e copertina per associare il romanzo al film e farlo acquistare, oppure se il libro è stato modificato (spero che non sia così).
Per ora sono al 41% del libro: non so se dipende dalla traduzione, ma il linguaggio usato è molto semplice, quindi si legge in fretta; per i miei gusti ci sono un po' troppe ripetizioni/anticipazioni, o meglio non mi piace il modo in cui viene affrontato il racconto. Non amo neanche l'eccessiva linearità dei racconti: un po' di digressioni non guastano, anzi, ma devono essere ben fatte. Originale la scelta della voce narrante...
Ho pensato che appena finito il libro vedrò il film e poi leggerò anche la versione del libro uscita a febbraio 2014: sono curiosa di sapere se è uguale al libro del 2005, ma hanno cambiato titolo e copertina per associare il romanzo al film e farlo acquistare, oppure se il libro è stato modificato (spero che non sia così).
Per ora sono al 41% del libro: non so se dipende dalla traduzione, ma il linguaggio usato è molto semplice, quindi si legge in fretta; per i miei gusti ci sono un po' troppe ripetizioni/anticipazioni, o meglio non mi piace il modo in cui viene affrontato il racconto. Non amo neanche l'eccessiva linearità dei racconti: un po' di digressioni non guastano, anzi, ma devono essere ben fatte. Originale la scelta della voce narrante...
Spoiler
E' la morte.
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Stanotte ho finito di leggere il libro. Verso mezzanotte ho deciso di lasciare le ultime 60 pagine per stasera, ma poi ci ho ripensato: stasera voglio vedere il film.
Devo rimangiarmi quello che ho scritto sopra, o meglio, devo fare una precisazione: di solito non mi piacciono le anticipazioni, quindi quando ho letto "Ti rovinerò il finale, e non solo del libro, ma di questa parte specifica. Ho già anticipato due fatti, perché non mi piace fare misteri. Il mistero mi annoia. So già che cosa succederà, e ora lo sai anche tu ; è il percorso che ci ha condotti qui che mi inquieta e mi affascina." ho pensato che se continuava così non avrei apprezzato il finale. Invece sono stata contenta delle anticipazioni: mi sono fatta abbondanti pianti conoscendo gran parte del finale, figuriamoci se avessi scoperto tutto insieme.
Il percorso che porta alla fine è decisamente commovente, soprattutto perché la storia è molto realistica, nonostante a raccontarla sia la morte; anzi, forse anche per questo.
Consiglio la lettura del libro, che voi siate salvatori di libri, ladri di libri, divoratori di libri o semplici lettori saltuari.
Citazioni dal libro
Devo rimangiarmi quello che ho scritto sopra, o meglio, devo fare una precisazione: di solito non mi piacciono le anticipazioni, quindi quando ho letto "Ti rovinerò il finale, e non solo del libro, ma di questa parte specifica. Ho già anticipato due fatti, perché non mi piace fare misteri. Il mistero mi annoia. So già che cosa succederà, e ora lo sai anche tu ; è il percorso che ci ha condotti qui che mi inquieta e mi affascina." ho pensato che se continuava così non avrei apprezzato il finale. Invece sono stata contenta delle anticipazioni: mi sono fatta abbondanti pianti conoscendo gran parte del finale, figuriamoci se avessi scoperto tutto insieme.
Consiglio la lettura del libro, che voi siate salvatori di libri, ladri di libri, divoratori di libri o semplici lettori saltuari.
