
Wind ha realizzato un innovativo impianto fotovoltaico su una propria centrale telefonica convergente. L'iniziativa si inserisce in un progetto elaborato da Wind e Orascom Telecom per la riduzione dei costi dei consumi energetici e per incrementare la politica eco-sostenibile dell'azienda, che da tempo ha ottenuto, prima tra le società di telefonia in Italia, la certificazione ISO 14001.
La centrale si trova a Roma, nella zona di Tor Cervara, e sfrutta circa 400 pannelli fotovoltaici da 230 watt ciascuno per una superficie di circa 2000 metri quadrati. In base alle prime stime, e alla prossima integrazione con pannelli per altri 50kW, la produzione annuale sarà di circa 126mila kWh, corrispondente a una minore immissione in atmosfera di anidride carbonica pari a 57 tonnellate/anno.
Nei prossimi mesi il progetto "Wind in the Sun" proseguirà con la realizzazione di altri impianti a Bari, Foggia, Brindisi,Taranto, Palermo e Catania. (La notizia sul sito Wind)

L'attivazione della promozione è automatica e consiste in uno sconto in fattura pari all'importo della tassa di concessione governativa per un certo numero di bimestri a fronte di una spesa mensile di tot euro. Al raggiungimento della soglia contribuiranno sia il traffico voce che il traffico dati dati, sia gli SMS, che gli MMS (sul territorio nazionale).
Per il momento non si hanno altri dettagli a riguardo.


Le notizie si trovano su vari siti, ma non c'è ancora nulla di ufficiale.
[hr][/hr]
