L'alta pressione continua e il gran caldo imperversa. Questa è una situazione piuttosto stabile che durerà ancora per una settimana ed oltre.
Mettiamoci l'animo in pace: un abbassamento generalizzato delle temperature non dovrebbe arrivare prima del 4 luglio, quindi ancora una decina di giorni con temperature più o meno su questi livelli. Il massimo del caldo comunque sarà raggiunto nella giornata di giovedì 26, poi ci sarà un lievissimo assestamento delle temperature che, in ogni modo, rimarranno dai 3 ai 4 gradi al di sopra della media. Neanche nella seconda settimana di luglio arriverà il fresco, l'abbassamento che si avrà il 4 di luglio si limiterà a portare le temperature entro i valori "medi del periodo" e si sa che in genere quello è un periodo piuttosto caldo.
Volendo andare a cercare buone notizie per chi soffre il caldo, dobbiamo andare a frugare nelle previsioni stagionali che ci danno un clima decisamente più respirabile nella seconda metà di agosto. Se la cosa può servire a mo' di consolazione, possiamo anche aggiungere che questa estate 2008 non avrà certamente le caratteristiche di quella feroce del 2003, quando da maggio a settembre ci fu una sequenza senza fine di ondate di caldo. Questa, come abbiamo già avuto modo di accennare, durerà una settimana o poco più, il che comunque non è poco!
Tenete sotto controllo i bollettini della protezione civile (
http://www.protezionecivile.it) che su 26 città, significative dell'intero territorio nazionale, forniscono il bollettino di allarme per la prevenzione sugli effetti delle ondate di caldo. Sono indici che definiscono livelli di attenzione da 0 a 3 e che vengono elaborati in basse alle temperature, all'umidità (quindi alla temperatura percepita che è la combinazione delle temperatura dell'aria con il tasso di umidità), alla persistenza o se volete al protrarsi di questo fenomeno (più dura il caldo e più alto è il livello di rischio) e soprattutto agli effetti sulla salute e sulla vita di queste condizioni meteo avverse.
Le previsioni per la prossima settimana ci indicano tempo buono per le vacanze. Ancora cielo sereno. Solo sulle Alpi e con minor probabilità, lungo la dorsale appenninica, ci potrebbe essere qualche breve temporale pomeridiano e serale.
[Fonte: IlMessaggero]