Firefox 3.5 ha introdotto un sistema per separare una scheda dalle altre, spostandone la visualizzazione in una nuova finestra (in inglese: "Detach Tab"): è sufficiente cliccarci sopra, trascinare il mouse verso il basso all'interno della pagina visualizzata e rilasciare il pulsante (oppure trascinandolo fuori dalla finestra del browser, ma è già più scomodo). Persino troppo facile forse, perché a molte persone, fra cui anche a me, capita di farlo involontariamente nel tentativo di ordinare le schede in orizzontale. Tornare indietro non si può, salvo copiarsi il link, aprire una nuova scheda ed incollarlo.
Non è purtroppo possibile disabilitare questa funzione ma fortunatamente giunge in nostro aiuto un componente aggiuntivo:
bug489729 (Disable detach and tear off tab) 1.3
Dopo l'installazione bisogna andare in Strumenti > Componenti aggiuntivi > Selezionare "bug489729" > Opzioni > spuntare la casella "Disable detach tab". La seconda opzione, "Enable drop url", permette di creare un segnalibro trascinando la scheda fuori dalla finestra del browser o, col procedimento inverso, di aprire un link. Curiosità: se si spunta solo la seconda opzione, fra il "Detach Tag" ottenuto trascinando la scheda fuori dalla finestra del browser e il "drop url" prevale la seconda funzione.
Chi trovasse comodo il Detach Tab ma volesse rimediare velocemente ad eventuali errori può provare questa estensione, ancora però in fase sperimentale:
Undo Detach Tab 1.7