 
 Oggi ho provato ad inserire al posto del nuovo PIN quello che avevo prima di sostituire la USIM; inoltre ho fatto dei tentativi anche con il numero che usavo prima di personalizzarlo. Tutto inutile...

 
														
 
 
 
														
 ).
 ).
 
														

 
 In riferimento alla Vostra e-mail con numero identificativo XXX, ho risposto già a febbraio a tutte le domande che mi avete posto di nuovo in questa e-mail: ormai ero solo in attesa di essere contattata telefonicamente per essere messa al corrente della situazione, ma a quanto pare sono stata 6 mesi in attesa di una risposta per poi ritrovarmi a ricominciare "la trafila" da capo dovendo rispondere alla solita e-mail standard (da cui è chiaro che non avete neanche tentato di capire il problema, che poi è piuttosto semplice).
Risponderò per l'ultima volta, poi non ho più intenzione di perdere tempo: smetterò di utilizzare la mail Tre che utilizzo da anni e probabilmente cambierò anche operatore per avere la mail associata allo stesso numero di telefono. E' piuttosto scocciante attendere la risoluzione di un problema che dura da 6 mesi e sapere che nessuno sta facendo nulla per risolverlo, nonostante le promesse telefoniche.
- la marca e il modello del suo videofonino:
OGNI TELEFONINO CHE UTILIZZO (LG U8360, Samsung Z230, Nokia 6280, LG KS10, ecc.)
- il messaggio di errore che visualizza:
Sia http://webmail.tre.it che Outlook mi riportano alla pagina in cui inserire username e password, come se queste fossero sbagliate. Ma sono giuste: username=39+numero di telefono; password=PIN della USIM preso dall'Area Clienti. L'altro account (cioè questo da cui vi scrivo), non dà problemi!
- il numero di telefono
XXX, come già indicato nella precedente e-meil
- l'indirizzo esatto in cui ha verificato l'anomalia, specificando la località (COMUNE/CITTA') e indicando la relativa copertura di rete:
OVUNQUE IO MI TROVI!
XXX, Via XXX, perfetta copertura H3G
XXX, Via XXX, , perfetta copertura H3G
Ecc…
- data e ora dell'ultimo tentativo:
In questo istante: 17 agosto 2009, ore 15.55
- numero mittente e numero destinatario dell'e-mail:
IL MITTENTE E' IL PROBLEMA! XXX@tre.it
I destinatari non ci sono dato che non riesco proprio ad accedere a http://webmail.tre.it !!!
- tentativo di contatto verso dalle numerazioni interessate inserendo la sua USIM in un altro videofonino (ad eccezione dei Videofonini Usim Lock):
L'e-mail non funziona mai! Sia se mi collego a http://webmail.tre.it da cellulare, che se mi collego da PC utilizzando la Naviga 3 o l'ADSL. Ripeto: il problema non è la connessione, è l'account XXX@tre.it
- tentativo di contatto dalle numerazioni interessate verso un’altra USIM inserita temporaneamente sul suo videofonino (solo se non vincolato dallo Usim Lock):
Come sopra.
-E' consigliabile recarsi presso un Punto Vendita 3 al fine di ottenere la necessaria assistenza:
Non mi occorre assistenza tecnica per utilizzare il videofonino, o la connessione Tre o l'ADSL di qualsiasi Gestore. Fino a febbraio 2009 ho utilizzato l'account XXX@tre.it senza problemi e da un giorno all'altro non posso più leggere la posta ma solo ascoltare le mail dal 4333. Cosa che non accade per l'account da cui vi scrivo (XXX@tre.it) che continua a NON darmi problemi.
===> IL PROBLEMA E' O USERNAME O PASSWORD DELL'ACCOUNT XXX@tre.it
Dato che come username ho sempre usato il numero di telefono preceduto da 39 e come PIN quello che leggo nell'Area Clienti, vorrei che mi spiegaste come mai all'improvviso non ho più potuto leggere la posta da http://webmail.tre.it
La domanda mi pare semplice e se c'è una risposta sensata gradirei conoscerla. Se questa risposta non c'è, preferirei evitare di perdere altri 6 mesi utilizzando in modo pessimo (solo con 4333) un account di posta elettronica. Se non sapete il motivo del disservizio e non potete aiutarmi, l'importante è che me lo comunichiate: mi regolerò di conseguenza.
Grazie.
XXX XXX (intestataria dell'utenza XXX)
 
														

 
														
 Allora ho capito che era il problema legato all'account di posta e ho avuto la conferma leggendo la pagina linkata:
 Allora ho capito che era il problema legato all'account di posta e ho avuto la conferma leggendo la pagina linkata: 
 
 Utilizzando Outlook Express non serve mettere il 39 davanti al numero di telefono.
 Utilizzando Outlook Express non serve mettere il 39 davanti al numero di telefono.