A vent'anni dalla caduta del Muro

Echi di cronaca
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

in ricorrenza del ventennale della caduta del Muro di Berlino, ho deciso di aprire questo topic per condivideri delle riflessoni a riguardo...
vi posto un video:
YouTube
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non ho gli anni necessari per ricordare l'inizio della costruzione del muro di Berlino (1961), ma lo sono per ricordare la caduta (1989). Ero piccola e dell'evento ricordo 2 cose: il tema in classe che ci hanno proposto e le immagini mandate in onda dai vari TG prima e dopo la cadutadel muro.
Per scrivere il tema avevo studiato tanto la storia del muro di Berlino (per quanto possa fare una bambina) e le immagini in TV mi avevano commosso molto; ricordo ancora alcune storie che erano state raccontate: parenti, fidanzati, coniugi,... separati dal muro che avevano tentato tentato la fuga per raggiungere le persone care dall'altra parte e avevano trovato la morte. :triste:

Questi sono i miei pochi ricordi. Di riflessioni ce ne sarebbero tante da fare, ma... mica voglio scrivere io la tesi a marika. :lol:
Mi limito a postare alcune fotografie che mi è capitato di vedere/commentare durante i Concorsi di iFocus.
Immagine Immagine
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

La caduta del muro di Berlino segnò una svolta epocale...infatti solo due anni dopo, nel 1991 (che è anche, guarda un pò, l'anno di uscita di "The wind of change" degli Scorpions, la canzone utilizzata nel video postato da Marika) crollò definitivamente L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche - anche se l'ufficializzazione avvenne il primo gennario 1992 - ...in pratica collassò un sistema che si reggeva dal 1922, lasciando tutti i paesi che ne facevano parte in una necessità di riorganizzazione...anzi, direi di rinascita... Ero troppo piccola per ricordare entrambi gli eventi...non ricordo nemmeno immagini o servizi di telegiornale...e purtroppo studiarli non è come viverli...
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

speriamo che me la danno la tesi! mi interessa davvero...
in realtà mi mancano ancora 5 esami...però che significa?c'è sempre tempo per farsi un'idea.

ieri il prof di tedesco ci ha fatto vedere i telegiornali dell'epoca in lingua...ho capito poco... quello sì,eppure le imagini si fanno capire sole! dopo 40 anni di divisione finalmente le famiglie si riunivano, si riuniva una città. si riuniva una nazione.
l'impatto dell'evento sarà colossale e metterà in moto scenari che cambieranno radicalmente l'assetto geopolitico. dal bilopolarismo della guerra fredda, si passerà all'unipolarismo (americanismo) e quindi alla globalizzazione.
In Russia si riattizzeranno conflitti interetnici che il socialismo aveva soffocato. non vi sarà più la lotta per i "massimi sistemi" ma quella per il petrolio e per il gas.

quante cose da dire ci sarebbero...

ma mai nessuna di queste frasi potrebbe mai sintetizzare meglio l'argomento: "l'amore è più duro del cemento"
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L'annuncio della caduta del muro di Berlino ha effetti diversi se ascoltata in diretta e da bambini o se si guarda il video dell'evento dopo 20 anni, ma voglio comunque postare il video dei 3 TG della Rai che nel 1989 danno l'annuncio della caduta del muro.
YouTube