[risolto] Problema navigazione con cellulari come modem

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Immagine
Non vorrei cantare vittoria troppo presto, ma... ho navigato per un'ora senza problemi! :occhioni:
Il problema era davvero l'antivirus, o meglio la connessione H3G che ha causato problemi a Kaspersky: almeno è quanto risulta dal file di report dell'antivirus.
Ho avuto i problemi con la rete H3G (link nel post d'apertura) sono iniziati nel pomeriggio del 26 dicembre e poi, risolti quelli, si è presentato il problema di cui abbiamo discusso in questo topic.
Dal report risulta che Kaspersky ha avuto problemi ad aggiornarsi il 26 dicembre e da ieri mattina (27 dicembre) fino a poco più di un'ora fa non riuscivo a navigare per più di 5 minuti, sia con Usim H3G che con Sim Wind, sia con cavetto USB che con bluetooth.
Poi è accaduta la cosa strana (se sapete spiegarmela vi ringrazio anticipatamente) che ho scritto sopra e ora sto navigando senza problemi. :applauso2:
Immagine
Ho navigato per un po' con la scansione in tempo reale attiva, poi ho disattivato Kaspersky e navigato ancora; quindi ho fatto un'altra scansione delle aree critiche e non risultano problemi.
Ora navigo senza la scansione in tempo reale attiva (che rallenta un po' già il mio lento PC) e sembra tutto a posto. :applauso2:

Grazie per i test e per la sopportazione nelle ultime 48 ore con navigazione problematica da portatile! Per ringraziarvi vi prometto che non aggiornerò i topic tutti insieme. :risata4:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20938
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1097
Grazie ricevuti : 2561
Sesso:

Messaggio

Bentornata, speriamo in bene. :felice2:
Fenice ha scritto:Il problema era davvero l'antivirus, o meglio la connessione H3G che ha causato problemi a Kaspersky: almeno è quanto risulta dal file di report dell'antivirus.
Direi il contrario, il merito è di Kaspersky che ti ha trovato quel presunto virus (non vedo altre possibili cause). Non essendoci connettività non riusciva ad aggiornarsi, ma questo non crea ulteriori problemi. Comunque se guardi nel Rapporto di Kaspersky trovi maggiori informazioni sulle minacce individuate!
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Kaspersky non mi ha segnalato nessun virus: è perché ho la protezione in tempo reale disattivata? :perplesso7:
L'ho disattivata da alcune settimane perché mi è stato consigliato dato che rallenta un po' il mio portatile (che ha quasi 4 anni e non è una scheggia :carezza: ) e non so se quando la protezione in tempo reale non è attiva non si aprono finestre di avviso. :boh:
Ho sempre effettuato il controllo dei (pochi) file scaricati e il 26 non risultavano virus dalla scansione (l'ho anche scritto nel topic).

Ecco che cosa appare dai report quando il portatile si è riavviato da solo (la scansione delle aree critiche era al 51%):
Immagine
Tra il secondo evento e il terzo il portatile si è "impallato" e non ho toccato niente nell'attesa che la scansione riprendesse; invece il PC si è riavviato.
Gli eventi seguenti non contengono rilevamenti di virus. :boh:
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
16
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Allora il problema era proprio un virus...il pc si è riavviato perchè, credo, Kaspersky ha trovato una minaccia e nel "risolverla" automaticamente riavvia il computer per poter farlo funzionare di nuovo correttamente dopo aver eliminato il virus..ne è la prova il fatto che riavviandolo e facendo una nuova scansione non ha rilevato altre minacce e automaticamente si è risolto il problema della connessione...sono proprio contenta che tutto si sia risolto per il meglio!! :felice2: Per sicurezza fai una scansione al giorno, se già non la fai, magari dopo aver navigato..io al tuo posto lascerei la protezione in tempo reale..è vero che rallenta un pò, ma almeno il computer è costantemente protetto!
Avatar utente
Tecnico
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 664
Iscritto il: 28/05/2008, 19:59
17
Località: Roma
Sesso:

Messaggio

Quoto Giorgia: meglio il pc lento che qualche virus! :ok:
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio