Quando si parla di terme vengono in mente relax, benessere, soggiorni,... Di sicuro non di spray nasali.

Dopo 20 giorni in cui ho preso varie medicine per mal di gola, tosse e raffreddore (Zerinolflu compresse, Aspirina effervescente, GuaiaCalcium sciroppo, Bisolvon gocce, Fluibron soluzione e Clenil per aerosol,...) ho deciso di smettere di assumere farmaci. Dato che ho ancora un po' di tosse e di raffreddore, mia madre mi ha dato un paio di scatoline che le ha consigliato lo pneumologo: mi ha spiegato che dovevo prendere il contenuto al posto delle medicine per fare l'aerosol, ma solo prima di cena ho capito di che cosa si tratta.

Ieri ho intravisto la pubblicità mentre eravamo a cena e avevo capito quali sono i benefici, riportati anche sul sito delle Terme:
L'Acqua di Sirmione è un acqua minerale naturale sulfurea salsobromoiodica, le sue proprietà antinfiammatorie, immunostimolanti, fluidificanti ed anticatarrali la rendono adatta alla detersione quotidiana delle secrezioni catarrali del naso e della gola e per la prevenzione e la cura delle affezioni alle prime vie aeree.
Sgorga microbiologicamente pura dalla sorgente e viene imbottigliata internamente all'azienda senza conservanti né additivi o propellenti.
L'Acqua di Sirmione è esente da controindicazioni di ogni tipo in quanto si tratta di acqua sorgiva naturale a contenuto sulfureo salsobromoiodico e quindi senza l'aggiunta di sostanze ad azione decongestionante farmacologica. Si sottolinea inoltre che l'uso dell'Acqua di Sirmione non ha limitazioni temporali.
Che cosa si fa con quest'acqua? Le indicazioni sulla confezione sono chiarissime: l'abbondante nebulizzazione dell'acqua termale sulfurea direttamente nelle narici permette di ottenere l'eliminazione del catarro.


Preferivo l'aerosol...

Vado a prendere la seconda razione di Acqua di Sirmione della giornata, sperando di non soffocare quando l'acqua arriva in gola...