Olimpiadi invernali - Vancouver 2010

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

Immagine

Sono passati quasi 4 anni da quando il 26 febbraio 2006 con l'esibizione live di Avril Lavigne durante la cerimonia di chiusura dei giochi olimpici invernali di Torino avveniva il simbolico passaggio di consegne a Vancouver (video), città costiera della provincia canadese della Columbia Britannica, destinata ad ospitare la manifestazione nel 2010. Pochi giorni ancora e la XXI edizione dei Giochi olimpici invernali prenderà il via! Saranno 54 le nazioni che si sfideranno nelle 15 discipline nell'arco dei 16 giorni di gare.
  • Periodo: 12 - 28 febbraio 2010
  • Nazioni partecipanti: Australia, Austria, Bahamas, Belgio, Bulgaria, Bielorussia, Canada, Cina, Corea del nord, Corea del sud, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Gabon, Georgia, Germania, Ghana, Grecia, India, Iran, Isole Cayman, Israele, Italia, Giamaica, Giappone, Kazakistan, Lettonia, Libano, Liechtenstein, Lituania, Malta, Moldavia, Monaco, Mongolia, Nuova Zelanda, Norvegia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca , Romania, Russia, Senegal, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Svezia, Taipei cinese, Turchia, Ucraina, Ungheria.
  • Discipline: Biathlon, Bob, Combinata nordica, Curling, Freestyle, Hockey su ghiaccio, Pattinaggio di figura, Pattinaggio di velocità, Salto con gli sci, Sci alpino, Sci di fondo, Short track, Skeleton, Slittino e Snowboard.
  • Numero di gare: 86, suddivise in 46 maschili, 38 femminili e 2 gare con squadre composte da uomini e donne.

Gli atleti italiani in gara
  • Sci alpino: Agerer Lisa Magdalena, Schieppati Alberto, Stuffer Verena, Siorpaes Wendy, Schnarf Johanna, Recchia Lucia, Moelgg Manuela, Merighetti Daniela, Karbon Denise, Gius Nicole, Gianesini Giulia, Fanchini Nadia, Fanchini Elena, Curtoni Irene, Costazza Chiara, Ceccarelli Daniela, Thanei Stefan, Thaler Patrick, Simoncelli Davide, Razzoli Giuliano, Brignone Federica, Ploner Alexander, Moelgg Manfred, Heel Werner, Eisath Florian, Alfieri Camilla, Deville Cristian, Innerhofer Christof, Staudacher Patrick, Rocca Giorgio, Fill Peter, Blardone Massimiliano
  • Sci di fondo: Moroder Karin, Scola Fulvio, Pasini Fabio, Hofer David, Valbusa Sabina, Longa Marianna, Genuin Magda, Follis Arianna, Confortola Antonella, Zorzi Cristian, Santus Fabio, Piller Cottrer Pietro, Pasini Renato, Kostner Florian, Di Centa Giorgio, Clara Roland, Checchi Valerio, Perathoner Christa
  • Biathlon: Hofer Lukas, Ponza Michela, Haller Katja, Fiandino Roberta, Windisch Markus, Vuillermoz Renè Laurent, Martinelli Christian, De Lorenzi Christian, Cola Mattia
  • Combinata nordica: Runggaldier Lukas, Munari Daniele, Michielli Giuseppe, Bresadola Davide, Bauer Armin
  • Sci freestyle: Scanzio Deborah, Molling Karl Heinz, Matiz Giacomo, Iezza Massimiliano
  • Snowboard: Leitner Marion, Matteotti Luca, Malusà Simone, Ranigler Carmen, Eschgfaeller Jessica, Cusini Vanessa, Brutto Raffaella, Schiavon Alberto, Raimo Federico, Pozzolini Stefano, Pietropoli Manuel, Galli Rudy, Fischnaller Roland, Erlacher Meinhard, Ciancaleoni Giorgio
  • Salto con gli sci: Morassi Andrea, Colloredo Sebastian
  • Short track: Maffei Cecilia, Peretti Lucia, Valcepina Martina, Rinaldi Claudio, Serra Roberto, Rodigari Nicola, Confortola Yuri, Bean Nicolas, Zini Katia, Fontana Arianna
  • Slittino: Gasparini Sandra, Zoeggeler Armin, Schwienbacher Patrick, Rainer Reinhold, Plankensteiner Gerhard, Oberstolz Christian, Mair David, Huber Wilfried, Haselrieder Oswald, Gruber Patrick, Fischnaller Hans Peter
  • Pattinaggio di velocità: Daldossi Jan, Stefani Luca, Fabris Enrico, Cignini Marco, Anesi Matteo

:freccia2: Calendario delle gare: http://www.vancouver2010.com/olympic-schedule-results/
:freccia2: Sito ufficiale: http://www.vancouver2010.com/
:freccia2: Sito ufficiale italiano: http://www.vancouver2010.it/
:freccia2: Diretta Web: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html ... db54dd7531
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

A pochi giorni dall'inizio delle olimpiadi invernali a Vancouver non c'è neve e la temperatura tocca gli 8 gradi. Gli organizzatori comunque fanno sapere che è tutto sotto controllo: si spera nella neve artificiale, sparata in grandi quantità, o in quella naturale, trasportata da altre località. Purché ovviamente resistano a quelle temperature quasi primaverili. Qualche indiscrezione intanto sui possibili tedofori: pare che fra i nomi che sicuramente trasporteranno la fiaccola olimpica ci siano quelli del governatore Arnold Schwarzenegger e del cantante Michael Buble, mentre ad accendere la fiamma dovrebbe essere la leggenda dell'hockey su ghiaccio, Wayne Gretzky.


Immagine Immagine

Due immagini di Whistler, sede delle gare di sci alpino
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

Oggi è il gran giorno d'inizio dei giochi olimpici invernali di Vancouver. Alle 18 locali (le 3 di notte italiane) si terrà la cerimonia di apertura. Gli organizzatori possono tirare un sospiro di sollievo: nelle ore scorse è infatti caduta un po' di neve, sufficiente a garantire un inizio regolare delle competizioni. Ad accendere il braciere olimpico sarà, come preannunciato, il campione canadese di hockey su ghiaccio Wayne Gretzky. Sono intanto stati rimandati a casa una trentina di atleti risultati positivi ai controlli antidoping.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ieri durante le prove è morto un atleta della Georgia, Nodar Kumaritashvili: ha perso il controllo dello slittino ed è volato fuori pista ai 140 km/h, andando a sbattere contro un pilone di cemento.
La spettacolare apertura dei Giochi è stata dedicata a Nodar Kumaritashvili.
Le nazioni partecipanti hanno sfilato una dopo l'altra nello Bc Place Stadium. La Grecia, come tradizione, è uscita per prima, seguita dagli altri Paesi in ordine alfabetico. La Georgia ha sfilato con il lutto e la bandiera a mezz'asta, accolta da una vera standing ovation e circondata dalla grande commozione del pubblico.
L'Italia, elegantissima in bianco e grigio, invece ha sfilato con a capo il portabandiera azzurro Giorgio di Centa. Un boato ha accolto il team italiano, visti anche i tanti connazionali che vivono in Canada.
Ultimo nella sfilata delle nazioni, in quanto paese ospitante, il Canada. La bandiera è stata portata dalla campionessa Clara Hughes, pattinatrice di velocità e ciclista, unica atleta a vincere una medaglia olimpica sia ai Giochi estivi che a quelli invernali.
Al termine dell'alzabandiera olimpico tutto il Bc Place Stadium si è alzato in piedi e, con un minuto di silenzio, ha commemorato la memoria dell'atleta georgiano Nodar Kumaritashvili. La bandiera canadese e quella olimpica sono rimaste a mezz'asta.
"Dichiaro aperti i Giochi invernali di Vancouver". Così Michelle Jean, Governatore generale del Canada, ha aperto ufficialmente le Olimpiadi di Vancouver, al termine del discorso del presidente del Cio Jacques Rogge. (Approfondimenti)

Nell'attesa che sia disponibile in rete il video della cerimonia d'apertura, ecco un video contenente alcuni immagini.
YouTube
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:Ieri durante le prove è morto un atleta della Georgia, Nodar Kumaritashvili
Ho appena visto le immagini anche al tg... :pianto3: Che tristezza, aveva la mia stessa età!Non posso pensare che il suo sogno olimpico sia stata distrutto così :triste: