
Si inizia là dove si erano concluse le Olimpiadi: con
l'ennesimo quarto posto in casa azzurra conquistato da Paolo Viganò nel chilometro a cronometro su pista LC3-LC4 dove il podio sfugge all'azzurro per soli 15 millesimi. L'azzurro è stato lungamente in testa alla gara con il nuovo record del mondo ma è stato poi superato dal britannico Richardson in 1:14:936, davanti al giapponese Fujita (1:17:314) e all'australiano Ball (1:17:681).
Viganò ha chiuso con il tempo di 1:17:696.
Esordio positivo per Valeria Zorzetto, argento di Atene 2004, nel torneo di Tennis Tavolo classe 4. L'atleta veneta ha vinto il match d'esordio contro la britannica Robertson per 3-1.
Inizio ottimo anche per Andrea Furlan singolo classe 7 con il 3-1 inflitto all'egiziano Youssef.
Niente da fare, invece, per Patrizia Saccà contro la coreana Jung (1-3)
nella classe 4 e Maria Nardelli (1-3) contro la giordana Abuawad.
Clara Podda (classe 1-2) vince la partita del girone 1 nel singolo femminile per 3-2 contro l'inglese Neil.
Meno bene per Giuseppe Vella (classe1-2) che viene battuto dall'austriaco Ruep per 1-3.
Disco rosso per Giancarlo Iori, Antonio Martella e Oliviero Tiso nella gara di P1 10 mt SH1 al poligono di Tiro di Range Hall.
Dopo l'eliminazione di Azzurra Ciani nella carabina, tiri di finale vietati anche per il terzetto della pistola.
Iori ha chiuso al 17° posto con 557 punti, 20° Martella con 555, 34° Tiso con 527 punti.
Italia al momento quarta nel Team Test di Grado III di Equitazione, che ha preso il via questa mattina a Hong Kong alle ore 7:30. Silvia Veratti, in sella a Balla coi Lupi, ha totalizzato uno score di 67.154, conquistando la quarta piazza alle spalle della tedesca Brenner, della britannica Laurens e della danese Lykke. Nel pomeriggio, con inizio gare a partire dalle 14:42, in gara gli altri azzurri: Mauro Caredda su Garfielt e Andrea Vigon su Priool.

Nelle finali pomeridiane del
Nuoto, Luca Mazzone (classe S4) nei 100 sl ha raggiunto la
quinta posizione con un tempo di 1:31:21 nonostante fosse partito molto bene. Per
Immacolata Cerasuolo (classe S8), nei 100 farfalla S8 è arrivata la
sesta posizione con il tempo di 1:17:14, nella prova che ad Atene l'aveva vista sul gradino più alto del podio.
Sesta piazza anche per Francesca Secci nei 100 farfalla S9 con il tempo di 1:12:81.
[Fonte: pechino2008.blogosfere - 07 settembre 2008]