Giochi Paralimpici Estivi di Pechino 2008

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Le Olimpiadi di Pechino 2008 sono terminate ieri, ma dal 6 al 17 settembre 2008 si terranno i XIII Giochi Paralimpici estivi, sempre a Pechino.
Il logo
Immagine
:freccia2: Gli atleti italiani saranno 86 e 6 gli atleti guida

:freccia2: Il porbandiera della squadra italiana sarà Francesca Porcellato, atleta di 38 anni con sei edizioni di Paralimpiadi estive (nell'atletica) alle spalle e una invernale (a Torino, nello sci di fondo), che sarà accompagnata dalla giovanissima Cecilia Camellini (nuotatrice di 16 anni)
:freccia2: Dodici le discipline in cui gli azzurri saranno impegnati: atletica, canottaggio, ciclismo, judo, nuoto, scherma in carrozzina, sport equestri, tennis in carrozzina, tennis tavolo, tiro a segno, tiro con l'arco, vela
:freccia2: Gli atleti in tutto saranno oltre 4.200 e i Paesi di provenienza 148; gli arbitri 2.500
:freccia2: Riporto anche l’elenco di tutti gli sport delle Paraolimpiadi (o Paralimpiadi) estive:
  • Atletica leggera
  • Bocce
  • Calcio a 5
  • Calcio a 7
  • Canottaggio
  • Ciclismo
  • Equitazione
  • Goalball
  • Judo
  • Nuoto
  • Pallacanestro su sedia a rotelle
  • Pallavolo
  • Rugby su sedia a rotelle
  • Scherma su sedia a rotelle
  • Sollevamento pesi
  • Sport equestri
  • Tennis su sedia a rotelle
  • Tennis tavolo
  • Tiro a segno
  • Tiro con l'arco
  • Vela
:freccia: Sarà possibile seguire le Paralimpiadi su Rai Sport Più, che all’evento dedicherà 4 ore quotidiane di programmazione; Rai due, invece, riserverà 30 minuti giornalieri alla manifestazione sportiva. Per l’occasione tornerà anche “Speciale Sportabilia”, la rubrica di Rai Sport dedicata allo sport disabili. Su http://www.paralimpiadi2008.rai.it sarà possibile vedere circa 350 ore di diretta delle competizioni.

La mascotte - Fu Niu Lele ("Bue felice e fortunato")
Immagine
Il sito ufficiale: http://en.paralympic.beijing2008.cn
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

In Cina ci sono 83 milioni di portatori di handicap, pari al 6,34 per cento della popolazione, secondo quanto riferito dall’agenzia governativa Nuova Cina. Solo a Pechino sono un milione, pari al 6,49 per cento della popolazione e circa 70 mila hanno un posto di lavoro fisso, mentre più di 200 mila hanno partecipato all’organizzazione delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, che inizieranno la prossima settimana, e 12 mila sono volontari olimpici.
Sono 680 i disabili che prenderanno parte alla cerimonia di apertura e chiusura, 1.500 gli artisti che si esibiranno nelle «piazze culturali» della capitale cinese, mentre a massaggiare gli atleti durante le Paraolimpiadi saranno specialisti ciechi. Grazie alle Paraolimpiadi molti luoghi pubblici della città, compresi aeroporto e stazioni ferroviarie e metropolitane, hanno eliminato le barriere architettoniche, ha riportato il giornale Nuova Cina.
Dei 1,66 milioni di biglietti in vendita per le Paralimpiadi, i migliori saranno riservati ai portatori di handicap, mentre le imprese statali e le istituzioni pubbliche della capitale dovranno offrire l’1,7 per cento dei posti di lavoro ai disabili, più dell’1,5 per cento stabilito dalla legge, hanno annunciato dalle autorità.
Immagine
[Fonte: LaStampa - 28 agosto 2008]

Intanto alle 10.30 (ora locale) il primo ministro cinese Wen Jiabao ha acceso la torcia nel corso di una cerimonia che si è svolta al Tempio del Cielo. La fiaccola farà qualche tappa nelle province cinesi prima che comincino i Giochi.

:esclamazione: Allego l'elenco degli atleti italiani che parteciperanno. :sorriso2:
Allegati
Giochi Paralimpici 2008 - Atleti.rar
(15.95 KiB) Scaricato 188 volte
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ci siamo: oggi ha inizio la XIII edizione dei Giochi Paralimpici. Poco pubblicizzata rispetto alle Olimpiadi, ma non per questo meno interessante sa seguire.
Si vocifera che la Cerimonia di apertura, trasmessa oggi pomeriggio su Rai Tre, sarà spettacolare come quella che ha dato inizio alle Olimpiadi: vedremo... :occhi4:
Immagine
La Cerimonia di Apertura terminerà con l'ingresso della fiaccola al National Stadium di Pechino: l'accensione del braciere paralimpico darà il via ufficiale alle gare. Il 28 agosto il primo ministro cinese ha acceso la torcia che poi è stata consegnata a Jin Jing, atleta della scherma sulla sedia a rotelle.
Immagine
:freccia: Come anticipato nel post d'apertura, su http://www.paralimpiadi2008.rai.it sarà possibile vedere circa 350 ore di diretta delle competizioni; per chi ha poco tempo c'è la rubrica "Paralympic Games" (30' circa) in onda su Rai Due tutti i giorni.

Questo è il calendario della manifestazione così come è riportato da Wikipedia nella pagina dedicata alle Paralimpiadi di Pechino.
Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

:freccia2: Si inizia là dove si erano concluse le Olimpiadi: con l'ennesimo quarto posto in casa azzurra conquistato da Paolo Viganò nel chilometro a cronometro su pista LC3-LC4 dove il podio sfugge all'azzurro per soli 15 millesimi. L'azzurro è stato lungamente in testa alla gara con il nuovo record del mondo ma è stato poi superato dal britannico Richardson in 1:14:936, davanti al giapponese Fujita (1:17:314) e all'australiano Ball (1:17:681). Viganò ha chiuso con il tempo di 1:17:696.
:freccia2: Esordio positivo per Valeria Zorzetto, argento di Atene 2004, nel torneo di Tennis Tavolo classe 4. L'atleta veneta ha vinto il match d'esordio contro la britannica Robertson per 3-1.
Inizio ottimo anche per Andrea Furlan singolo classe 7 con il 3-1 inflitto all'egiziano Youssef.
Niente da fare, invece, per Patrizia Saccà contro la coreana Jung (1-3) nella classe 4 e Maria Nardelli (1-3) contro la giordana Abuawad. Clara Podda (classe 1-2) vince la partita del girone 1 nel singolo femminile per 3-2 contro l'inglese Neil. Meno bene per Giuseppe Vella (classe1-2) che viene battuto dall'austriaco Ruep per 1-3.
:freccia2: Disco rosso per Giancarlo Iori, Antonio Martella e Oliviero Tiso nella gara di P1 10 mt SH1 al poligono di Tiro di Range Hall. Dopo l'eliminazione di Azzurra Ciani nella carabina, tiri di finale vietati anche per il terzetto della pistola. Iori ha chiuso al 17° posto con 557 punti, 20° Martella con 555, 34° Tiso con 527 punti.
:freccia2: Italia al momento quarta nel Team Test di Grado III di Equitazione, che ha preso il via questa mattina a Hong Kong alle ore 7:30. Silvia Veratti, in sella a Balla coi Lupi, ha totalizzato uno score di 67.154, conquistando la quarta piazza alle spalle della tedesca Brenner, della britannica Laurens e della danese Lykke. Nel pomeriggio, con inizio gare a partire dalle 14:42, in gara gli altri azzurri: Mauro Caredda su Garfielt e Andrea Vigon su Priool.
:freccia2: Nelle finali pomeridiane del Nuoto, Luca Mazzone (classe S4) nei 100 sl ha raggiunto la quinta posizione con un tempo di 1:31:21 nonostante fosse partito molto bene. Per Immacolata Cerasuolo (classe S8), nei 100 farfalla S8 è arrivata la sesta posizione con il tempo di 1:17:14, nella prova che ad Atene l'aveva vista sul gradino più alto del podio. Sesta piazza anche per Francesca Secci nei 100 farfalla S9 con il tempo di 1:12:81. :triste:
[Fonte: pechino2008.blogosfere - 07 settembre 2008]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

:freccia2: La prima medaglia paralimpica della Squadra Italiana ai Giochi Paralimpici di Pechino 2008 arriva dal ciclista Fabio Triboli che ha conquistato il bronzo nell'inseguimento individuale LC1 con il tempo di 4:45.667, gara vinta dall'australiano Gallagher in 4:43.279, davanti al tedesco Sacher (4:46.788). Per Triboli, che ha baciato la pista al termine della gara, la conferma a quattro anni di distanza dal bronzo di Atene: ''Un'emozione straordinaria - ha commentato con qualche lacrima il campione azzurro - il livello è cresciuto enormemente, per questo sono felice di questa medaglia. Le altre prove? Ora tutto sarà più sereno, dopo aver rotto il ghiaccio''.
Immagine
YouTube
:freccia2: Nella giornata di esordio della paralimpiade dell'Atletica Leggera, il primo azzurro a scendere in pista è stato Samuele Gobbi, che si è piazzato al sesto posto nella seconda batteria dei 200 T46 con 23:70, sua migliore prestazione stagionale, che non è però bastata per passare il turno.
:freccia2: Nel Ciclismo su Pista settimo posto per Silvana Vinci nella prova time trial di 500mt nel velodromo di Loashan. L'azzurra ha chiuso la gara in 39.950, vinta dalla statunitense Schuble in 34.331.