25 Aprile 2010

65esimo anniversario della Liberazione

Echi di cronaca
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Immagine
« Era giunta l'ora di resistere; era giunta l'ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini. » (Calamandrei)

Il periodo storico individuato comunemente come Resistenza italiana inizia, per convenzione storiografica ormai consolidata, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 e termina alla fine del mese di aprile 1945. La scelta di celebrare la fine di quel periodo con il 25 aprile 1945 fu riferito dal CLNAI con la data dell'appello per l'insurrezione armata della città di Milano, sede del comando partigiano. La Resistenza italiana fu solo la prima parte del cosiddetto periodo costituzionale transitorio. In termini politici questo periodo si concluse con la nomina del primo governo Parri del 21 giugno 1945. La seconda parte terminerà il 1º gennaio 1948, giorno dell'applicazione della nuova Costituzione Italiana.
http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_italiana

Cibi particolari a parte, siete soliti fare qualcosa di diverso in questa giornata di Festa Nazionale? :perplesso7:

Visto che ieri ne ho usufruito, segnalo che fino a domenica vige la Settimana della cultura
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:Cibi particolari a parte, siete soliti fare qualcosa di diverso in questa giornata di Festa Nazionale? :perplesso7:
Fino a 4-5 anni fa facevo un pic-nic da qualche parte: campagna vicino a casa dei miei, prati della Sabina, mare laziale,... L'ultima volta sono stata in spiaggia dall'alba alla notte, poi stava arrivando il temporale e siamo scappati via (volevamo restare fino al mattino seguente).
Da alcuni anni non organizzo nulla: preferisco evitare il caos e, soprattutto, il traffico. Domani... :penso: se oggi dopo il Cinema pagato dalla H3G non faccio in tempo, andrò a fare un giro in centro per dare uno sguardo ai negozi che vendono vestiti un po' eleganti per il matrimonio della mia Amica, poi passerò alla Grom per gustare il gusto del mese di aprile. :lingua6:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Io non ho mai fatto grandi cose. L'anno scorso per esempio eravamo ad un matrimonio a Caserta. Nei tempi passati di solito studiavo sempre perchè con la scusa del ponte (che non c'era mai!) mettevano o esoneri o compiti in classe il giorno dopo :ko2:
Domani credo che starò a casa. Non intendo cimentarmi in qualche impresa che si traduca in traffico,file esorbitanti e stress da gente nevrotica che deve far per forza qualcosa :ko:
Il 25 Aprile è una data importante...(A parte per qualcuno che farà lutto nazionale! :lol: ), in ogni caso se venite a conoscenza di iniziative attraenti non esitate a farcelo sapere! :cool:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Io anche non ho mai fatto nulla di particolare, lo festeggio da 2 anni solo perchè è l'onomastico del mio ragazzo...oggi gli ho preso un maglioncino ed una camicia viola\lilla :felice2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

A Torino ci sono ovunque manifesti dedicati al 25 Aprile 2010 e a piazza Castello, davanti al Palazzo Reale, oggi pomeriggio stavano facendo le prove per le celebrazioni.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine