Disagi in vista per chi intende viaggiare e spostarsi nel prossimo week end. Oltre alla spada di Damocle che pesa sul trasporto aereo legata alla crisi Alitalia,
venerdì 26 settembre, alle ore 9:00 inizierà infatti lo sciopero nazionale di 8 ore del personale ferroviario aderente ad alcuni sindacati autonomi. Uno stop che si protrarrà quindi
fino alle 17:00 e che rischia di creare disagi e ritardi su tutta la rete ferroviaria nazionale. Lo sciopero non interesserà le fasce orarie a maggiore mobilità pendolare, cioé quella dalle 6:00 alle 9:00 e quella dalle 18:00 alle 21:00 dei giorni feriali, durante le quali i treni circoleranno regolarmente.
Ma le imitazioni di percorso e le cancellazioni di treni, determinate dalla protesta degli autonomi, saranno possibili anche prima dell'inizio e dopo il termine dello sciopero. Per questo motivo, le Fs invitano i viaggiatori ad informarsi in modo preventivo sulle partenze dei treni nazionali e internazionali, recandosi nei punti informativi e negli uffici di assistenza delle principali stazioni, telefonando al call center di Trenitalia (892021) oppure consultando il sito internet
http://www.ferroviedellostato.it. Nel corso dello sciopero - affermano sempre le Ferrovie - sarà garantito il collegamento tra Roma Termini e l'aeroporto di Fiumicino, attraverso il treno 'Leonardo Express' o facendo ricorso ai servizi autobus sostitutivi. Saranno inoltre assicurati i treni a lunga percorrenza elencati nello specifico quadro dell'Orario Ufficiale e pubblicati anche sul sito di Ferrovie dello Stato.
Le agitazioni nel settore trasporti di terra, proseguiranno poi il 30 settembre, con 4 ore di stop (che si articoleranno in diverse modalità) del personale del trasporto pubblico locale.

Il 12 e 13 ottobre poi, incroceranno di nuovo le braccia, per un nuovo sciopero nazionale, sia i ferrovieri che i lavoratori del trasporti pubblici locali. Un'agitazione di 24 ore, proclamata dai sindacati di categoria nell'ambito della vertenza per il contratto della mobilità.
[Fonte: ANSA - 22 settembre 2008]

Allego un file contenente la lista dei treni soppressi e di quelli garantiti il 26 settembre 2008.