Ci sono riuscitaaaaa! Finalmente ho preso parte attiva alla Race for the Cure!
Il racconto "ufficiale" della Race di Roma lo trovate all'indirizzo
http://www.komen.it/oltre-60-000-al-cir ... vo-record/ Di seguito riporto brevemente il mio.
Mattinata molto piacevole: arrivo in auto a Via Merulana, camminata fino al Circo Massimo, fotografie di rito con la squadra, partenza lenta (eravamo oltre 60000 persone!), poi corsa per meno di un km sorpassando molte persone e tenendo il passo di alcune persone del gruppo allenate a correre, quindi alternanza di camminata e corsa (in discesa e/o all'ombra

). Ho tagliato il traguado quando il timer segnava 50 minuti e 9 secondi e mentre lo speaker annunciava che stavano arrivando i primi partecipanti "al passo" che probabilmente hanno alternato la camminata con qualche corsa: ce lo avevo scritto in faccia?
Nonostante non fossi preparata per la corsa e non fossi al massimo della forma per malesseri passeggeri vari ho percorso 5 km in 50 minuti, quindi la media sarebbe la mia solita di 6 km/h, ma tenendo conto dei 5-10 minuti persi in coda alla partenza... Sono molto soddisfatta.
Per la cronaca, la prima classificata tra le donne (per la corsa agonistica) ha impiegato poco più di 17 minuti a finire il percorso, cioè un terzo del mio tempo, ma l'ultima classificata tra le donne ha impiegato quasi un'ora e mezza... (
classifica)
Mi sarebbe piaciuto restare almeno fino alla fine delle premiazioni, ma tra il sole che dava alla testa, l'assenza d'aria nella "fossa" del Circo Massimo e i miei malesseri... Abbiamo atteso la premiazione delle prime 10 donne in rosa e il lancio dei palloncini per ricordare le donne che non hanno vinto la loro lotta contro il tumore al seno, poi siamo andati via.
Vi mostro qualche fotografia relativa alla Race for the Cure 2015. In un paio di fotografie mia vedo anch'io... tutta o in parte.
Il prossimo anno ce la farò a correre per tutto il percorso?
