CARTA VACANZE EUROPA 2009

Tariffe, promozioni e news dal mondo Tim
Mina64
Utente esordiente
Utente esordiente
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/07/2009, 14:01
14

Messaggio

Vi racconto la mia esperienza. Ho acquistato la carta vacanze europa 2009 il 13 luglio 2009, con un traffico telefonico di 30 euro.
L'offerta prevede la possibilità di chiamare e ricevere telefonate con un costo di scatto alla risposta di 1 euro, più 1 centesimo di euro al secondo per 30 minuti di conversazione giornaliera fino ad un massimo di 100 minuti di conversazione e invio di 100 sms a 1 centesimo di euro.
Lo scopo era di utilizzare l'utenza telefonica all'estero da parte di mia figlia.
Bene il 17 luglio 2009, avevo terminato i minuti di conversazione possibili previsti dall'offerta. Chiamo il 119 e l'operatore mi assicura che terminati i minuti di conversazione, avrei potuto chiamare ad un costo per me di 55 centesimi di euro al minuto, e mia figlia ricevere pagando 26 centesimi di euro, quindi con tariffazione ordinaria. Effettuo un'altra ricarica da 30 euro.
Tranquilla sull'informazione ricevuta effettuo io le chiamate giornaliere al numero all'estero, ma dopo pochi giorni(due) nuovamente il credito di mia figlia risultato azzerato. Allora mi collego al 119 e inserendo il numero e password dell'utenza telefonica all'estero, controllo il traffico telefonico e mi rendo conto che nonostante dal 17 luglio 2009 i minuti di conversazione erano terminati ogni volta che mia figlia riceveva la mia telefonata scattava l'euro anche per pochi secondi di conversazione. Successivamente, purtroppo mia figlia ha avuto un problema di salute e quindi dovevo chiamarla più spesso. Insomma ad oggi ho ricaricato ancora (30+30+20+30+10+20 euro) in diverse giornate che vanno dal 13 luglio 2009 al 26 luglio 2009 per un totale di 140 euro in 15 giorni, ALLA FACCIA DEL RISPARMIO!!!!!!!!
Ho chiaramente richiamato il 119 per segnalare l'anomalia, chiedendo la sospensione dell'offerta e il rimborso dei costi indebitamente sottratti.
Ad oggi ho ricevuto risposte evasive, l'ultimo operatore mi ha detto che anche se i minuti di conversazione per le chiamate sono terminate, finchè l'offerta rimane attiva quando il numero riceve telefonate, paga un euro di scatto alla risposta. MA NELL'OFFERTA NON SI EVINCE QUESTA AFFERMAZIONE; Si capisce che i 100 minuti si consumano sia facendo le chiamate che ricevendole, e perchè l'operatore telefonico precedente mi ha dato un informazione COMPLETAMENTE DIVERSA!!!
QUESTO MODO DI OPERARE NON MI RISULTA MOLTO CHIARO E CORRETTO.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ciao Mina64 e Immagine
Mina64 ha scritto:L'offerta prevede la possibilità di chiamare e ricevere telefonate con un costo di scatto alla risposta di 1 euro, più 1 centesimo di euro al secondo per 30 minuti di conversazione giornaliera fino ad un massimo di 100 minuti di conversazione e invio di 100 sms a 1 centesimo di euro.
Più precisamente, attivando Carta Vacanze Europa 2009 è possibile:
  • Chiamare dall'Estero a 1centesimo al minuto (non al secondo) con scatto alla risposta di 1 euro
  • Ricevere chiamate all'Estero pagando 1 euro ogni 30 minuti
Nella pagina dedicata alla Carta Vacanze Europa sul sito Tim si legge chiaramente:
Superati i massimali si applicano i costi standard del roaming.
Questi si riferiscono alle chiamate dall'Estero in Italia: 100 minuti di chiamate e 100 SMS da usare in 30 giorni.
Per quel che riguarda le chiamate ricevute all'Estero non ci sono limiti di chiamate: si paga 1 euro ogni volta che si riceve una chiamata; nel caso questa duri più di 30 minuti scatta un altro euro. Se la chiamata è di pochi secondi, il costo è comunque di 1 euro.

:esclamazione: Purtroppo tua figlia continuerà a pagare 1 euro per ogni chiamata ricevuta fino all'11 agosto 2009, cioè fino allo scadere della Carta Vacanze Europa. Ti conviene ricaricare solo la sua SIM e lasciare che sia lei a chiamarti, così paga solo lei. :sisi2:

Carta Vacanze Europa 2009 è buona per chi chiama dall'Estero massimo 100 minuti (brevi vacanze); per chi riceve molto conviene la TIM Senza Confini Europa.
Mina64
Utente esordiente
Utente esordiente
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/07/2009, 14:01
14

Messaggio

Ciao Fenice, :ciao:
Successivamente alla mia segnalazione alla TIM
sono stata contattata da un loro operatore
che mi ha spiegato il funzionamento della carta vacanze europa
che io già conoscevo bene e che non potevo avere nessun rimborso
anche se la ERRATA INFORMAZIONE è partita proprio da loro.
Mi ha detto che potevo fare un FAX per esporre la mia lamentela ma che comunque non avrei risolto
un bel niente e che nessun rimborso poteva essere effettuato.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Bentornata Mina. Immagine
Mi dispiace anche se era immaginabile. :triste:
Purtroppo non è la prima volta che gli operatori del 119 danno informazioni errate o imprecise e non sarà nemmeno l'ultima: 11 anni in Tim servono da esperienza (non che gli operatori degli altri Gestori siano meglio, vedi H3G). Quando si è in dubbio su quale offerta convenga su può fare solo una cosa per avere speranze di non rimetterci: chiedere un parere ad altri... sul Forum RobboR. :lol:
Se hai dubbi o domande non esitare a chiedere nel forum Tim o negli altri Forum di tuo interesse: uno scambio di punti di vista è sempre utile. :occhiolino:
Buona navigazione. :ciao: